Come candidarsi per un PhD
Per accedere ad un corso di dottorato offerto da unibz, devi partecipare ad un concorso pubblico.
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso per l’ammissione ai dottorati di ricerca senza limiti di sesso, di età e di cittadinanza:
Dichiarazione di valore
Se sei in possesso di titolo accademico estero devi certificare di avere accesso all’università (e in particolare ad un corso analogo) nel paese in cui hai conseguito il titolo di studio.
Devi quindi:
È possibile presentare domanda di ammissione alla selezione a partire dal giorno della pubblicazione del bando.
Per fare domanda devi:
Attenzione: la compilazione della domanda online è la sola modalità per la partecipazione al concorso. Non saranno ritenute valide domande incomplete o prive dei titoli obbligatori richiesti dal bando e non saranno ritenute valide candidature e/o documenti pervenuti via e-mail.
La tassa per i corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2019/20 ammonta a 163,50 €. Inoltre, è previsto il pagamento di un contributo di iscrizione alla prova di 30,00 € per ciascuna domanda.
I corsi di dottorato di ricerca prevedono posti di studio con borsa e posti di studio senza borsa. L’importo annuo della borsa di studio ammonta a 17.000,00 € al lordo degli oneri a carico del dottorando. Questa significa una mensilità di circa 1.250 € netto.
Leggi quanto si spende e quanto costa la vita nelle città sedi del nostro ateneo.
Permesso di soggiorno
Se sei stato ammesso in graduatoria nel corso di dottorato scelto, la rappresentanza italiana ti rilascerà il visto d’ingresso per motivi di studio/università.
Per legge, dovrai richiedere il permesso di soggiorno entro 8 giorni lavorativi dall'ingresso in Italia. All'arrivo presentati subito all’Ufficio didattico di unibz, che ti darà tutte le informazioni necessarie.
Come ottenere il permesso di soggiorno
Codice fiscale italiano
Dovrai richiedere l’emissione del codice fiscale italiano, unico strumento d’identificazione del cittadino nei rapporti con le amministrazioni pubbliche.
Per ottenerlo devi presentarti all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate munito di passaporto e della ricevuta di presentazione della richiesta del permesso di soggiorno,
Assistenza sanitaria
Per ottenere la copertura sanitaria e avere un medico per la durata degli studi, devi presentarti all’Azienda Sanitaria Locale (ASL) per effettuare l’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con i seguenti documenti:
inoltre, se sei beneficiario di una borsa studio:
L’ammontare del contributo è pari a:
La validità non può mai comunque superare la scadenza del permesso di soggiorno.