Professori ordinari di ruolo | Educazione Permanente Metodol. ricerca
+39 0472 014120
BX A3.32b Facoltà di Scienze della FormazioneShort bio
Professore di Pedagogia generale e sociale, Facoltà di Scienze dell’Educazione, presidente LM in Scienze dell’Educazione Primaria – lingua italiana, membro Collegio di Dottorato. È stata vice-preside e preside, delegata del Rettore per Educazione e Bologna Process, coordinatore Dottorato in “Pedagogia generale, sociale e Didattica”. Co-Direttore del Journal “Pedagogia più Didattica”, Fascia A e Direttore di Collane peer reviewed (Educazione per tutta la vita. Milano: FrancoAngeli; Education, Earth, Nature. Bergamo: Zeroseiup), è membro di Comitati Scientifici di Collane peer-reviewed e Conferenze Internazionali (END 2017, EERA 2018, EEN 2016, 2017; IAFOR 2017-2018). Interessi scientifici: Educazione permanente, Metodologia della ricerca pedagogica, Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
15127G · Corso di Dottorato di ricerca in Pedagogia generale, Pedagogia sociale, Didattica generale e Didattica disciplinare · IT
15117A · Corso di Dottorato di ricerca in Pedagogia generale, Pedagogia sociale, Didattica generale e Didattica disciplinare · IT
15122A · Corso di Dottorato di ricerca in Pedagogia generale, Pedagogia sociale, Didattica generale e Didattica disciplinare · IT
15127E · Corso di Dottorato di ricerca in Pedagogia generale, Pedagogia sociale, Didattica generale e Didattica disciplinare · IT
11403A · M-PED/04 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
11400B · M-PED/01 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
11400A · M-PED/01 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · IT
Educazione Permanente. Processi e Progetti educativi e di sviluppo con un focus specifico sull’Alto Adige
Educazione Permanente a partire dalle prime età e per l’intero corso della vita (Lifelong Learning), nei differenti contesti (Lifewide Learning), in senso profondo, quanto ad ancoraggi affettivo-emotivi-cognitivi, valori, appartenenze culturali e intergenerazionali (Lifedeep Learning).