Le attività di ricerca si sviluppano attorno ad alcune tematiche principali:
- Concettualizzazione interdisciplinare dell’inclusione scolastica
- Analisi dell’impatto della qualità delle diagnosi e della progettazione pedagogica (Piano Educativo Individualizzato e Piano Didattico Personalizzato) sulla qualità dei processi di insegnamento nelle scuole altoatesine, con un’attenzione particolare alla collaborazione in team multiprofessionali
- Analisi dei dati relativi all’inclusione in Alto Adige raccolti dagli ispettori per l’inclusione delle tre intendenze
Progetti di ricerca
Analisi dell’impatto della qualità delle diagnosi e della progettazione pedagogica (PEI e PDP) sulla qualità dei processi di insegnamento nelle classi altoatesine, con un’attenzione particolare alla collaborazione in team multiprofessionali - Heidrun Demo (PI), Simone Seitz (CO-PI), Vanessa Macchia, Silver Cappello, Rosa Bellacicco, Petra Auer, Dario Ianes
Prevenire e superare i comportamenti sfidanti a scuola - Vanessa Macchia (PI), Silver Cappello
Fondamenti concettuali dell’inclusione scolastica (KIBI) - Simone Seitz (PI), Heidrun Demo (Co-PI), Rosa Bellacicco, Petra Auer
Analisi dei dati sull’inclusione in Alto Adige - Rosa Bellacicco (PI), Vanessa Macchia (CO-PI), Silver Cappello
Elaborazione di un Regolamento per studenti con disabilità/DSA in unibz - Rosa Bellacicco (PI), Dario Ianes
FUTURE LAB. progetto di vita - Heidrun Demo (responsabile), Rosa Bellacicco