L'Open Day per alunn* delle scuole superiori
In occasione del primo Open Day in presenza da marzo 2019, nel campus di Bolzano verranno presentati tutti i corsi di laurea (triennali) e la Laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria.
Durante il Summer Open Day nel campus di Bolzano, i futuri studenti hanno l'opportunità di assistere alle presentazioni dei corsi di laurea (triennali e a ciclo unico). I*le direttori*direttrici dei corsi di laurea e altr* rappresentanti forniranno informazioni sui contenuti, sui requisiti di ammissione e molto altro. Inoltre, chi è interessato potrà partecipare a visite guidate nelle officine della Facoltà di Design e Arti, il BITZ unibz fablab, la Smart Mini Factory e nei laboratori della Facoltà di Scienze e Tecnologie.
Vieni a trovarci. Non è necessaria alcuna prenotazione!
L’uso della mascherina è obbligatorio per tutta la durata dell’evento.
Nel menu sottostante troverete i dettagli delle presentazioni dei singoli corsi di laurea. Cliccate sulla facoltà di vostra scelta.
09:00: Saluti inziali con il Rettore Paolo Lugli
unibz in pillole: studiare in tre lingue, iscrizioni e servizi per gli studenti - Servizio Orientamento
09:30 Economia e Management, Prof.ssa Marjaana Gunkel
10:15 Scienze economiche e sociali, Prof. Roberto Farneti
11:00 Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi, Prof.ssa Linda Osti
09:30 Ingegneria industriale meccanica, Prof. Andrea Gasparella
10:15 Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente montano, Prof. Christian Fischer
11:00 Tecnologie del Legno, Prof. Marco Baratieri
11:45 Scienze enogastronomiche di Montagna, Prof. Emanuele Boselli
12:30 Ingegneria elettronica e dei Sistemi ciberfisici, Prof.ssa Luisa Petti
09:30 Informatica, Prof. Alessandro Artale
10:15 Informatica e Management delle Aziende digitali, Prof. Francesco Ricci
09:30 Design e Arti, Prof. Roberto Gigliotti, Prof.ssa Eva Leitolf
10:15 Scienze della Comunicazione e Cultura, Prof.ssa Elisabeth Tauber
11:00 Scienze della formazione primaria – sezione italiana, tedesca e ladina, Prof.ssa Antonella Brighi
11:45 Servizio sociale, Prof. Urban Nothdurfter
12:30 Educatore sociale, Prof.ssa Susanne Elsen
Oltre alle presentazioni del programma, offriamo altre attività per farvi conoscere gli aspetti più pratici dello studio all'unibz.
Nell'Info Garden potrete parlare con i*le nostr* Student Ambassador e ottenere informazioni direttamente da chi è iscritt* a un corso di laurea a unibz. Oltre alle idee “fresche”, ci sarà anche qualcosa con cui rinfrescarsi.
Dalle 09:00 alle 14:00
I laboratori della Facoltà di Scienze e Tecnologie possono essere visitati durante un tour guidato. Le visite guidate sono offerte in tedesco e in italiano.
Iscriviti allo stand della Facoltà!
10:30 Partenza tour guidato in tedesco – 15 posti
11:00 Partenza tour guidato in italiano – 15 posti
11:30 Partenza tour guidato in tedesco – 15 posti
12:00 Partenza tour guidato in italiano – 15 posti
Legno, metallo, plastica e molto altro ancora, per tutti questi materiali ci sono laboratori presso la Facoltà di Design e Arti dove gli studenti possono realizzare concretamente ciò che hanno concepito.
Iscriviti allo stand della Facoltà!
10:30 Partenza tour guidato in italiano – 30 posti
11:00 Partenza tour guidato in tedesco – 30 posti
11:30 Partenza tour guidato in italiano – 30 posti
12:00 Partenza tour guidato in tedesco – 30 posti
BITZ è uno spazio aperto in cui ognuno può fabbricare modelli e prototipi, attraverso tecnologie digitale e lavorazioni manuali, dal martello al laser cutter.
Iscriviti allo stand della Facoltà di Design e Arti!
10:30 Partenza tour guidato in tedesco – 30 posti
11:30 Partenza tour guidato in italiano – 30 posti
La Smart Mini Factory è un laboratorio didattico utilizzato sia per la ricerca applicata che per l’insegnamento. L’obiettivo è studiare e simulare concetti moderni e avanzati di tecnologie e metodi di produzione nel contesto dell’industria 4.0.
Iscriviti allo stand della Facoltà di Scienze e Tecnologie!
10:30 Partenza tour guidato in italiano – 30 posti
11:30 Partenza tour guidato in tedesco – 30 posti