
Nascita e affermazione del Fascismo. L’influenza della Grande Guerra e della “pericolo rosso”
Giacomo De Luca insegna alla Facoltà di Economia e svolge ricerche nell’ambito della Political Economics, la disciplina che sfrutta i metodi quantitativi usati dagli economisti per verificare ipotesi all’incrocio tra scienze politiche, economia e ricerca storica.
De Luca, assieme a colleghi di altre università (Daron Acemoglu, Giuseppe De Feo e Gianluca Russo), è l’autore di uno studio intitolato War, Socialism and the Rise of Fascism: An Empirical Exploration. Nel paper, il docente di unibz e i suoi coautori fanno luce sulla dibattuta questione se la crescita dei consensi elettorali al Partito Socialista dopo la Prima Guerra Mondiale abbia influenzato in maniera decisiva il successivo emergere del Fascismo in Italia.