Know the dark to stay away from it
How can unethical software engineering deceive users? Eduardo Guerra explains how raising awareness and encouraging avoidance of dark patterns by software engineers can protect users.
How can unethical software engineering deceive users? Eduardo Guerra explains how raising awareness and encouraging avoidance of dark patterns by software engineers can protect users.
Oltre 500 persone hanno partecipato all’Open Day nel nuovo campus nel NOI Techpark. Famiglie, futuri studenti e studentesse e persone curiose di conoscere in prima persona la nuova struttura
Questo sabato, 11 gennaio 2025, dalle 10 alle 13, la nuova sede della Facoltà di Ingegneria, situata nel NOI Techpark, apre le porte al pubblico.
Wer denkt, Stricken sei nur etwas für Omas, kennt Mira Haberfellner nicht. Sie entwickelt Hightech-Textilien, die das traditionelle Handwerk des Strickes in die Zukunft katapultieren.
Un “ghostbuster” della plastica invisibile nell’acqua, che promette di aiutare a trovare tutte le micro particelle che inquinano i nostri corsi d’acqua: La scoperta di STL e IIT.
Il percorso formativo è interamente gratuito; 20 i posti disponibili per ragazzi e ragazze tra i 16 e i 24 anni. Aperte le iscrizioni.
Flessibili, biocompatibili, nuotano nei liquidi, rispondono agli stimoli. Sono i "Flexibots", nati dal progetto di unibz e Politecnico di Zurigo.
Malvina Nissim, Professor of Computational Linguistics & Society at the University of Groningen, shares her thoughts on the role AI has and will have in our society.
Artificial Intelligence is revolutionising the way we live, work, and solve problems.
Künstliche Intelligenz: Chancen, Risiken und die Rolle von Wissensgraphen in der Technologieentwicklung. Ein Gespräch mit dem KI-Experten der unibz Prof. Diego Calvanese.