Materie STEM per le superiori. Al via oggi la “scuola” di unibz
Un’alleanza tra università e scuola per incentivare lo studio delle materie scientifiche anche dopo le superiori. Oggi ospiti 30 studenti*esse Liceo Steam International di Rovereto.
Un’alleanza tra università e scuola per incentivare lo studio delle materie scientifiche anche dopo le superiori. Oggi ospiti 30 studenti*esse Liceo Steam International di Rovereto.
Lösungen verspricht ein Projekt, an dem die unibz, das Versuchszentrum Laimburg und Eurac Research gemeinsam mit dem Brixner Unternehmen MiCROTEC forschen.
Il percorso formativo, gratuito, si svolgerà il venerdì pomeriggio e il sabato mattina da fine febbraio a fine maggio. 20 i posti disponibili. Aperte le iscrizioni.
La vivibilità delle città, in futuro, non dipenderà solo dall’efficienza energetica dei singoli edifici ma bisognerà pensare a livello sistemico. Come nel progetto PRIN PNRR CRiStAll.
Joseph Roberts, ex-studente della magistrale in Ingegneria Energetica, è uno dei vincitori del Premio Tesi di Laurea AiCARR, edizione 2023.
Oltre alla pedagogista, premiato anche Alan Ianeselli (Facoltà di Ingegneria).
Al workshop di oggi hanno partecipato rappresentanti delle maggiori imprese del territorio, della Camera di Commercio e dell’Università.
Three teams composed of current students or recent graduates claimed victory in three out of the seven challenges during the 10th edition of the competition.
Welche Kompetenzen werden künftig in produzierenden Unternehmen im Bereich Mobilität benötigt?
Antworten darauf erarbeitet ein Projekt der Fakultät für Ingenieurwesen.
L’innovazione e l’evoluzione nel settore della prevenzione incendi saranno al centro di un importante evento organizzato al NOI Techpark venerdì 20 ottobre.