Da unibz e iit l’idrogel che fa crescere piante
Un sistema biodegradabile e biosostenibile, in idrogel, che è in grado di far crescere piante con pochissima acqua e in futuro punta a monitorarne in tempo reale lo stato di salute.
Un sistema biodegradabile e biosostenibile, in idrogel, che è in grado di far crescere piante con pochissima acqua e in futuro punta a monitorarne in tempo reale lo stato di salute.
The Memorandum of Understanding paves the way for closer collaboration in Civil Engineering, Construction Management, Life Sciences, Energy Engineering, and Business Administration.
Uno studio del 2015, realizzato con il contributo del professor Fabrizio Maria Maggi della Facoltà di Ingegneria, è stato premiato come secondo studio più citato alla Conferenza BPM2025.
Una settimana per lavorare su applicazioni mobili a impatto sociale. 250 studenti delle superiori da Alto Adige, Trentino e Lazio partecipano alla scuola intensiva grazie al formato ibrido.
Amid opportunities and challenges, the Free University of Bozen-Bolzano is preparing future software engineers for an AI-empowered world.
Nello stesso giorno Alessandro Pippa, alumnus della Facoltà di Ingegneria di unibz, porta a casa due lauree e due brevetti dal Politecnico di Milano.
An einer der weltweit führenden Universitäten forschen – diesen Traum erfüllte sich Moritz Ploner im Rahmen seines Doktorats am Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Ab Herbst 2025 wird im neuen Master an der Fakultät für Ingenieurwesen interdisziplinäres Know-how in Zukunftsdisziplinen wie Bioengineering, Robotik und Medizintechnik vermittelt.
Oggi, al NOI Techpark di Bolzano, i primi tre studenti e la prima studentessa del corso della Facoltà di Ingegneria hanno conseguito il diploma di laurea.
L’Intelligenza Artificiale e la Process Science aprono nuove strade per analizzare, ottimizzare e rendere più sostenibili i processi organizzativi. L'articolo del prof. Marco Montali.