Il lancio del tocco in Aula Magna
Oggi, oltre trecento laureat* hanno ricevuto il diploma direttamente dalle mani del rettore, prof. Paolo Lugli, e dei*lle direttori*tri dei corsi di laurea.
Oggi, oltre trecento laureat* hanno ricevuto il diploma direttamente dalle mani del rettore, prof. Paolo Lugli, e dei*lle direttori*tri dei corsi di laurea.
Dal 26 al 28 ottobre, il convegno internazionale “Pass on. Generational Transfers of Property from the 16th to the 20th Century”.
L’innovazione e l’evoluzione nel settore della prevenzione incendi saranno al centro di un importante evento organizzato al NOI Techpark venerdì 20 ottobre.
Questo pomeriggio, il campus di Bolzano ha ospitato la Career Fair, la manifestazione organizzata per favorire l’incontro tra aziende e forza-lavoro qualificata. 70 le imprese presenti.
Eine Wirtschaftlichkeitsstudie der Forscher Thomas Zanon, Verena Angerer und Prof. Matthias Gauly mit 33 Betrieben zeigt Handlungsbedarf.
Am 16. Oktober ab 20 Uhr in der Landesbibliothek „Teßmann“ hält die Historikerin Beate Althammer einen Vortrag über Armut, Bettel und Mobilität im Zeitalter der Industrialisierung.
L’evento ha offerto ai*lle visitatori*trici un’opportunità unica di immergersi nel mondo della ricerca scientifica attraverso 33 stazioni interattive.
Eine Studie des Teams von Micro4Food, der Forschungsplattform für Lebensmittelmikrobiologie der unibz, zeigt auf, wie die Verdaulichkeit dieser Pizza verbessert werden kann.
Domenica 8 ottobre i risultati del progetto del corso di laurea magistrale in Design Eco-Sociale e di OfficineVispa saranno presentati ne “La Rotonda” di via Alessandria.
“Science Live. Get Curious!” è il Festival della Scienza di unibz che si terrà il prossimo 6 ottobre, dalle 16 alle 22, nel campus in centro città. Ingresso aperto a tutt*.