Sostenibilità della melicoltura. Firmato l'accordo per la ricerca
unibz e la cooperativa Assomela Società Cooperativa rinnovano l’accordo per sviluppare insieme progetti di ricerca sulla produzione sostenibile di mele.
unibz e la cooperativa Assomela Società Cooperativa rinnovano l’accordo per sviluppare insieme progetti di ricerca sulla produzione sostenibile di mele.
Il 21 novembre la Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano ospiterà uno dei momenti conclusivi del progetto di ricerca iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.
unibz became a member of the EERA Alliance represented by Prof. Federica Viganò and Prof. Massimiliano Renzi
Five insightful days of discussion in Rotterdam and Utrecht, presenting ongoing projects, strengthening networks, and collecting valuable feedback.
Venerdì 14 novembre 2025, dalle 17 alle 21, unibz apre le porte al pubblico con Science Live. Get Curious! L’evento di divulgazione scientifica è gratuito ed aperto a tutti e tutte.
Il talk si svolgerà giovedì 13 novembre nella Galleria Civica di Piazza Domenicani a Bolzano nell’ambito della mostra "Inhabited Dissonance. Bozen Bolzano 1922–2025".
Tauche ein in den Garten der Fantasie am 14. November 2025, 17.00–21:00 Uhr
unibz invita maturandi, famiglie e interessati al “Bachelor Day”, l’Open Day dedicato ai corsi di laurea triennale e alla laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria.
Martino Doro’s suspension lamp, Steelight, has been selected for the ADI Design Index 2025, a prestigious catalogue highlighting the most outstanding works in the Italian design scene.
Un viaggio nel tempo alla scoperta della biodiversità che cambia. Il 4 novembre 2025, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige verrà inaugurata la mostra interattiva Echoed Nature.