Gli agricoltori digitali si formano nel nuovo Master di unibz
Un percorso formativo di un anno altamente specializzato per fare fronte alle sfide della innovazione digitale in agricoltura. Finanziato dal Programma NextGenerationEU.
Un percorso formativo di un anno altamente specializzato per fare fronte alle sfide della innovazione digitale in agricoltura. Finanziato dal Programma NextGenerationEU.
Lo studio unibz mostra come il ripristino delle foreste golenali in provincia di Bolzano possa portare benefici ecologici ed economici e propone un metodo per valutarne lo stato di salute.
Agricoltura e cambiamento climatico, sfide globali e locali. Ne parliamo con il prof. Damiano Zanotelli, docente della Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari.
Our current diet is rich in animal protein and contributes to climate change. Prof. Di Cagno's team is developing eco-friendly proteins through the innovative art of fermentation.
Ieri, mercoledì 19 giugno, durante l’assemblea della Società Italiana di Ortoflorofrutticoltura, lo studente di dottorato ha ricevuto un riconoscimento per la sua tesi di laurea magistrale.
Im Labor hergestellte Fleischprodukte könnten in Zukunft einen wichtigen Beitrag zu einer nachhaltigeren Lebensmittelherstellung leisten. Doch was genau ist Laborfleisch?
Un ruolo aggiuntivo per il preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari, tra i massimi esperti di microbiologia degli alimenti a livello mondiale.
Posata la prima pietra verso una concreta tutela del suolo anche in provincia di Bolzano.
On May 13, Research.com released the third edition of its annual report on the best scientists in the field of microbiology. A standout result for Prof. Gobbetti.
The interdisciplinary team involved in the SUWIR project received prestigious recognition at the "Climate Change Resilience Practices for Mediterranean Perennial Crops" conference.