Siglato un accordo su ricerca e formazione con ART
L’accordo, di tre anni con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche, giuridiche e tecnico-scientifiche di comune interesse.
L’accordo, di tre anni con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche, giuridiche e tecnico-scientifiche di comune interesse.
Due studentesse e uno studente di unibz hanno fatto parte dei team vincitori dell’evento organizzato da UniCredit e dalla locale Camera di Commercio.
È quanto emerge da uno studio di unibz e della Stockholm School of Economics. Sono escluse le imprese familiari e CEO donne con potere decisionale limitato.
The interdisciplinary event offers a unique journey into the world of AI, exploring its implications in economics, politics and ethics.
I problemi strutturali interni all'UE da decenni ne frenano la nostra crescita e, ben prima e ben più dei dazi di Trump. L'editoriale dei proff. Boffa e Ponzetto.
Ne parliamo con Luca Menicacci, ricercatore di Economia Aziendale della Facoltà di Economia e curatore della guida dedicata de Il Sole 24 Ore.
È online la classifica delle imprese altoatesine sulla base della loro sostenibilità. Intervista con il prof. Massimiliano Bonacchi, uno degli autori della ricerca.
Quattro studenti o studentesse della laurea magistrale in Accounting e Finanza potranno trascorrere il secondo anno di studi in due università partner di unibz nella metropoli americana.
Der Text der dreisprachigen Rede des Rektors zur Eröffnung des akademischen Jahres.
Un articolo del prof. Massimiliano Bonacchi, docente di Economia aziendale, sulla sostenibilità d'impresa. Non un fardello burocratico ma un possibile vantaggio competitivo.