Transforming together. Il laboratorio aperto nel quartiere Don Bosco
Domenica 8 ottobre i risultati del progetto del corso di laurea magistrale in Design Eco-Sociale e di OfficineVispa saranno presentati ne “La Rotonda” di via Alessandria.
Domenica 8 ottobre i risultati del progetto del corso di laurea magistrale in Design Eco-Sociale e di OfficineVispa saranno presentati ne “La Rotonda” di via Alessandria.
“Science Live. Get Curious!” è il Festival della Scienza di unibz che si terrà il prossimo 6 ottobre, dalle 16 alle 22, nel campus in centro città. Ingresso aperto a tutt*.
La storica Rosa Salzberg terrà una conferenza su povertà, migrazioni e mobilità tra l'Italia e l’Europa nel Rinascimento. Organizzato da unibz nel Centro Trevi di Bolzano, il 9 ottobre.
Die Tagung von Euregio-Plattform. Am 6. und 7. Oktober im Bozner Campus.
In a packed Aula Magna, the new students were greeted and welcomed by the Rector, the Director General, and the Deans of the four Faculties based in Bozen-Bolzano.
Il 5 ottobre. Il focus del convegno organizzato dal Centro di Competenza per il Management delle Cooperative: l'inserimento lavorativo delle persone più fragili e svantaggiate.
Il ciclo “Ricerche su pace e conflitti” al via il 5 ottobre, con un intervento del prof. Francesco Palermo su “Minoranze e conflitti” (nello Studio Teologico Accademico). Ingresso libero.
Top-Bewertung für die unibz in den World University Rankings von THE: Südtirols Universität rangiert weltweit in der Gruppe 351-400 der besten Universitäten; in Italien auf Platz 12.
Mit gleich zwei Fotoausstellungen reiht sich die Fakultät für Design und Künste der unibz in das reiche Angebot der Bolzano Art Weeks ein.
Dal 3 ottobre al 4 dicembre, il Centro organizzerà il ciclo di conferenze “Storie di mobilità, marginalità e repressione: tra passato e presente, cinema e arte”, in otto appuntamenti.