Come difenderci dalle isole di calore? Con gli archetipi urbani
La vivibilità delle città, in futuro, non dipenderà solo dall’efficienza energetica dei singoli edifici ma bisognerà pensare a livello sistemico. Come nel progetto PRIN PNRR CRiStAll.
La vivibilità delle città, in futuro, non dipenderà solo dall’efficienza energetica dei singoli edifici ma bisognerà pensare a livello sistemico. Come nel progetto PRIN PNRR CRiStAll.
Gestire oculatamente le foreste vuol dire conservare una ricchezza non solo ecologica e ambientale ma anche economica, culturale, sociale. Intervista con il prof. Roberto Tognetti.
Joseph Roberts, ex-studente della magistrale in Ingegneria Energetica, è uno dei vincitori del Premio Tesi di Laurea AiCARR, edizione 2023.
Oltre alla pedagogista, premiato anche Alan Ianeselli (Facoltà di Ingegneria).
On 28 December, Südstern will hold its annual event in Naturns. The highlight of the Planet Science Talk will be a keynote address by the scientist currently working at Stanford University.
In collaborazione con Volontarius e Batzen, i*le ricercatori*trici di Oenolab caratterizzano la birra artigianale.
Dall’Università all’Azienda Musei provinciali
Incontro d’eccezione alla Facoltà di Design e Arti. Organizzato dal prof. Kuno Prey, ha visto ospiti il musicista Paolo Fresu e il costruttore di trombe Peter Oberrauch.
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico di unibz. Ospite d’onore, il prof. Gordon Cheng, della Technische Universität di Monaco di Baviera.
Il convegno del 29 e 30 novembre si focalizzerà sulle pratiche ed esperienze di ideazione e costruzione dell’oggetto-libro. La partecipazione è libera.