Fighting for (software) freedom: interview with Richard Stallman
unibz meets Richard Stallman, founder of the Free Software Foundation and initiator of the GNU Project: a man on a mission to promote freedom, not only in the computer world.
unibz meets Richard Stallman, founder of the Free Software Foundation and initiator of the GNU Project: a man on a mission to promote freedom, not only in the computer world.
Un gruppo di linguisti di unibz studia la trasmissione generazionale delle lingue ereditarie e il loro cambiamento sotto l'influsso della lingua dominante.
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione dell’Alumni Homecoming che si terrà a Bolzano il 12 aprile 2025.
Un sistema di allerta precoce basato sull’intelligenza artificiale rivela una massiccia perdita di foreste in Ucraina durante la guerra.
Al via i lavori per l’“Assicurazione della Qualità” in Ateneo. Si è tenuto oggi a Bolzano l’incontro con gli esperti dell’Agenzia nazionale di valutazione.
Carl Winsløw, President of ERME, shares his thoughts on research in mathematics education during CERME, the international conference dedicated to this topic.
Una collaborazione tra unibz e VOG Products dimostra che la cottura delle mele aumenta l’estraibilità degli antiossidanti, rendendoli più biodisponibili.
Quale può essere la posizione dell'Europa di fronte alle strategie della nuova amministrazione USA? L'editoriale dei proff. Federico Boffa e Giacomo Ponzetto.
Dieci bambini della scuola dell’infanzia Arcobaleno di Bolzano hanno partecipato al “Progetto Fiume”, organizzato dal ricercatore Andrea Andreoli.
We tend to think that intelligent people are people who have a high IQ. But is intelligence only IQ? No, it is not.