Fighting for (software) freedom: interview with Richard Stallman
unibz meets Richard Stallman, founder of the Free Software Foundation and initiator of the GNU Project: a man on a mission to promote freedom, not only in the computer world.
unibz meets Richard Stallman, founder of the Free Software Foundation and initiator of the GNU Project: a man on a mission to promote freedom, not only in the computer world.
I risultati della ricerca industriale dello Spoke1 di iNEST, finanziato dal PNRR e coordinato da unibz, saranno presentati il 27 febbraio alla Facoltà di Ingegneria al Campus NOI Techpark.
L’incontro di ieri tra l’Università e i Rotary Club locali rafforza il legame tra innovazione, impegno sociale e sviluppo territoriale.
L’iniziativa punta a far scoprire agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori il mondo delle materie STEM con un programma ricco di incontri e attività pratiche.
Dal 27 al 31 gennaio a Brunico si tiene la ELLIS Winter School, evento co-organizzato da unibz su computer vision e apprendimento multimodale, discipline rivoluzionarie per molti settori.
How can unethical software engineering deceive users? Eduardo Guerra explains how raising awareness and encouraging avoidance of dark patterns by software engineers can protect users.
Oltre 500 persone hanno partecipato all’Open Day nel nuovo campus nel NOI Techpark. Famiglie, futuri studenti e studentesse e persone curiose di conoscere in prima persona la nuova struttura
Questo sabato, 11 gennaio 2025, dalle 10 alle 13, la nuova sede della Facoltà di Ingegneria, situata nel NOI Techpark, apre le porte al pubblico.
Wer denkt, Stricken sei nur etwas für Omas, kennt Mira Haberfellner nicht. Sie entwickelt Hightech-Textilien, die das traditionelle Handwerk des Strickes in die Zukunft katapultieren.
Un “ghostbuster” della plastica invisibile nell’acqua, che promette di aiutare a trovare tutte le micro particelle che inquinano i nostri corsi d’acqua: La scoperta di STL e IIT.