Autonomia per le persone neurodivergenti con il progetto BeSENSHome
BeSENSHome si propone di rivoluzionare il concetto di comfort ambientale attraverso l’implementazione di sistemi avanzati e reti di sensori smart.
BeSENSHome si propone di rivoluzionare il concetto di comfort ambientale attraverso l’implementazione di sistemi avanzati e reti di sensori smart.
The interdisciplinary team involved in the SUWIR project received prestigious recognition at the "Climate Change Resilience Practices for Mediterranean Perennial Crops" conference.
Il Comune di Bolzano, in collaborazione con unibz, ha lanciato la prima edizione del "Premio della Città" per la migliore tesi di laurea. Quattro i premi, per un totale di 6.000 euro.
Erosione delle strutture familiari e sociali e aumento delle povertà provocano una maggiore vulnerabilità sociale e psicologica delle persone. Se ne parlerà il 14 nel campus di Bressanone.
Il workshop internazionale del 6 e 7 maggio ha esplorato l’integrazione dell’innovativo approccio didattico nei programmi formativi.
Come impattano e impatteranno sulla diversità linguistica l’IA e la diffusione di dispositivi basati su tecnologie di questo tipo? L'intervento di Birgit Alber e Joachim Kokkelmans.
Martedì 7 e giovedì 9 maggio si terranno su Zoom i due webinar nel corso dei quali il consorzio iNEST presenterà i nuovi bandi a cascata (per Triveneto e Mezzogiorno).
On May 15th, students and aspiring professionals will have the chance to delve into the intricate world of European institutions through the event “EPSO: Shape Your EU Career”.
Le politiche per la natalità dell’Alto Adige. L'articolo di Federico Boffa e Giacomo Ponzetto.
Purpose e profitto: due concetti tradizionalmente distanti. In futuro non sarà più così, grazie al bilancio di sostenibilità. Ne parliamo con il prof. Massimiliano Bonacchi.