Mostrare l’eredità del fascismo? Il ciclo di seminari di unibz
Il ciclo di incontri “Inhabited Dissonance. Bozen-Bolzano 1922-2024” si terrà il 5, 6 e 7 giugno, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, nel campus di Bolzano.
Il ciclo di incontri “Inhabited Dissonance. Bozen-Bolzano 1922-2024” si terrà il 5, 6 e 7 giugno, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, nel campus di Bolzano.
La mostra si terrà dal 27.5.24 al 23.6.24 nella biblioteca universitaria del Campus di Bressanone.
Questa mattina, nella biblioteca del Campus di Bolzano, si è svolto il Dies Academicus, la festa della comunità accademica di unibz. Ospite d’onore la prof.ssa Francesca Ferlaino.
On May 13, Research.com released the third edition of its annual report on the best scientists in the field of microbiology. A standout result for Prof. Gobbetti.
Die Fallstudie wurde von Sarah Russo verfasst und bietet eine umfassende Analyse wie ESG-Überlegungen in Geschäftspraktiken und Unternehmensberichterstattung integriert werden können.
BeSENSHome si propone di rivoluzionare il concetto di comfort ambientale attraverso l’implementazione di sistemi avanzati e reti di sensori smart.
The interdisciplinary team involved in the SUWIR project received prestigious recognition at the "Climate Change Resilience Practices for Mediterranean Perennial Crops" conference.
Il Comune di Bolzano, in collaborazione con unibz, ha lanciato la prima edizione del "Premio della Città" per la migliore tesi di laurea. Quattro i premi, per un totale di 6.000 euro.
Erosione delle strutture familiari e sociali e aumento delle povertà provocano una maggiore vulnerabilità sociale e psicologica delle persone. Se ne parlerà il 14 nel campus di Bressanone.
Il workshop internazionale del 6 e 7 maggio ha esplorato l’integrazione dell’innovativo approccio didattico nei programmi formativi.