Dall’asilo a unibz per scoprire i fiumi
Dieci bambini della scuola dell’infanzia Arcobaleno di Bolzano hanno partecipato al “Progetto Fiume”, organizzato dal ricercatore Andrea Andreoli.
Dieci bambini della scuola dell’infanzia Arcobaleno di Bolzano hanno partecipato al “Progetto Fiume”, organizzato dal ricercatore Andrea Andreoli.
We tend to think that intelligent people are people who have a high IQ. But is intelligence only IQ? No, it is not.
Dal 27 al 31 gennaio a Brunico si tiene la ELLIS Winter School, evento co-organizzato da unibz su computer vision e apprendimento multimodale, discipline rivoluzionarie per molti settori.
Lo storico e professore di unibz è stato scelto per il prossimo triennio come direttore scientifico della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.
“Auschwitz dentro il sistema concentrazionario nazifascista. 80° anniversario della liberazione del campo”: il 24 gennaio lezione speciale di Costantino Di Sante nel Campus di Bressanone.
How does one go from a university classroom to a key role in regulating Artificial Intelligence for the European Commission? Giulia Carsaniga, a former student, shares her journey.
Artificial Intelligence (AI) is transforming the entrepreneurial landscape, reshaping how companies are created, developed, and managed. We spoke with researcher Tatiana Somià.
Prof. Tanja Mimmo investigates how plants absorb nutrients like phosphorus more efficiently through processes in the rhizosphere – the soil zone surrounding their roots.
Così nascono startup di successo in Alto Adige. Silvia Cortesia e Florian Kiesel raccontano come una collaborazione con il tba network stia migliorando l’analisi delle startup con l'IA.
Il percorso formativo è interamente gratuito; 20 i posti disponibili per ragazzi e ragazze tra i 16 e i 24 anni. Aperte le iscrizioni.