Das Team der Student Ambassadors unterstützt die Studienberatung in ihrer Arbeit. Die Studierenden sind mit uns in Schulen und auf Messen unterwegs, führen Einzelgespräche mit Studieninteressierten und helfen bei der Organisation von Veranstaltungen, wie beispielsweise dem Open Day. So können Studieninteressierte aus erster Hand erfahren, was das dreisprachige Studium an der unibz zu solch einer besonderen Erfahrung macht.
Sono Chiara, ho 23 anni e vengo da Roma. Cercavo un’università che mi permettesse di integrare più lingue con materie di mio interesse, senza limitarmi a un ambiente monolingue. unibz si è rivelata la scelta perfetta!
Attualmente sono all’ultimo anno della laurea triennale in Economia e Management dello Sport, del Turismo e degli Eventi. In questi tre anni ho migliorato le mie competenze in tedesco e inglese, combinando lo studio teorico con un’esperienza universitaria dinamica e stimolante.
La mia passione per gli eventi, lo sport e i viaggi si è intrecciata con questo percorso di studi. Ho potuto approfondire materie come gestione aziendale, marketing strategico nel turismo, economia dello sport, contabilità e finanza. Questo mix mi ha fatto apprezzare ancora di piè questo corso di laurea, in quanto unico rispetto ad altre triennali più generiche.
La vita nel campus è arricchita dall’internazionalità di studenti e studentesse. Un altro punto di forza è l’attenzione riservata a studenti e studentesse: sia la segreteria che i docenti sono sempre disponibili e pronti ad offrire supporto. Inoltre, le lezioni interattive e le esercitazioni pratiche permettono di applicare concretamente la teoria appresa. Le diverse associazioni studentesche, come lo SCUB che organizza gli SnowDays, e programmi come gli incontri di Tandem, mi hanno permesso di conoscere nuove persone e culture, e di conversare in diverse lingue. Queste opportunità hanno arricchito il mio percorso e mi hanno permesso di vivere attivamente l’esperienza universitaria.
Per chi cerca un’università che coniughi lingue e un ambiente internazionale, unibz è senza dubbio un’ottima scelta!
Mi chiamo Lucia e sono una studentessa del Master in Tourism Management presso la Libera Università di Bolzano. Sono una persona dinamica e intraprendente, sempre alla ricerca di nuove opportunità per crescere e applicare le mie conoscenze.
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale, ho deciso di approfondire il settore turistico, con particolare interesse per il turismo sostenibile, la gestione di eventi e il marketing turistico. Durante il mio percorso accademico, ho avuto l'opportunità di svolgere tirocini e collaborazioni che mi hanno permesso di acquisire esperienza pratica, come lavoro in un festival, gestione dei social media e supporto organizzativo. Queste esperienze mi hanno aiutato a sviluppare competenze nella promozione del territorio, nella comunicazione interculturale e nell’organizzazione di eventi, rafforzando la mia capacità di lavorare in team e affrontare nuove sfide. Oltre agli studi, sono appassionata di viaggi, natura, sport e volontariato. Credo nel valore di un turismo responsabile e innovativo. Vivere a Brunico e studiare in un contesto trilingue è un'esperienza che mi arricchisce quotidianamente, permettendomi di interagire con persone di diverse culture e di approfondire la lingua tedesca, italiana e inglese. Questo mi consente di sviluppare una visione globale, fondamentale per lavorare nel settore turistico.
Sono Chiara, ho 19 anni e attualmente frequento il secondo anno del corso di laurea in Economia, Politica ed Etica, un percorso interdisciplinare che integra conoscenze economiche e sociali. Ho scelto unibz proprio per l’unicità di questo corso, che mi permette di unire la passione per la filosofia, nata durante gli anni delle superiori alla Scuola Europea di Monaco di Baviera, con materie più pratiche come l’economia e la politica. Questo connubio offre una formazione ampia e versatile, preparando a numerosi percorsi professionali. Un altro motivo determinante è stato il contesto trilingue, che non solo rappresenta un grande arricchimento a livello personale, ma soprattutto favorisce una prospettiva internazionale e una maggiore competitività nel mercato del lavoro. Inoltre, il mio corso prevede un periodo di scambio in un’altra università, fornendo così a studenti e studentesse un mezzo per ampliare i propri orizzonti. Io ho avuto la preziosa opportunità di trascorrere un semestre alla Uqam di Montreal e di confrontarmi con una realtà accademica e culturale diversa da quella da cui provengo. Bolzano poi è stata per me una piacevole scoperta: una città a misura d’uomo, immersa in paesaggi mozzafiato e che si avvale di un’attiva comunità studentesca.
Ich bin Paulina, 21 Jahre alt und komme aus Gießen. Schon während der Schulzeit habe ich mich sowohl für politische als auch wirtschaftliche Fragestellungen interessiert, weshalb ich nach dem Abitur einen interdisziplinären Bachelorstudiengang gesucht habe. An der unibz studiere ich jetzt seit drei Semestern Ökonomie, Politik und Ethik. Mein vielseitiges Bachelor ermöglicht es mir, verschiedene Perspektiven einzunehmen und mehrere Interessen im Rahmen meines Studiums zu verfolgen. Für einen Bachelor hier in Bozen habe ich mich außerdem aufgrund der Dreisprachigkeit der Universität entschieden. Generell empfinde ich den kulturellen und sprachlichen Austausch zwischen den Studierenden als sehr bereichernd. Darüber hinaus bietet die Lage in Südtirol auch im Winter viel Sonnenschein und diverse Möglichkeiten, seine Freizeit außerhalb der Universität zu gestalten.
Sono Maddalena Rossi, ho 20 anni e frequento il secondo anno di Economia e Management. Ho scelto la Libera Università di Bolzano per la possibilità unica di studiare in tre lingue, che mi prepara per un contesto globale. Unibz offre classi ridotte, un rapporto diretto con i docenti e un forte senso di comunità, favorendo un apprendimento personalizzato e legami accademici e personali.
Bolzano è una città multiculturale, vivace e vicina alle montagne, perfetta per chi non vuole andare all’estero ma desidera un ambiente internazionale. Le associazioni studentesche organizzano infinite attività, rendendo ogni giorno un’opportunità per divertirsi e scoprire qualcosa di nuovo.
Inoltre, unibz offre semestri e tirocini all’estero. A breve partirò per l’Erasmus, un’esperienza che amplierà ulteriormente i miei orizzonti. Bolzano è il punto di partenza ideale per un’esperienza universitaria completa e internazionale.
Sono Valeria Nicole, ho 20 anni, vengo dal Lago di Garda e frequento il secondo anno del corso di laurea in Economia e Management.
Ho scelto unibz principalmente per la possibilità di studiare in tre lingue, un'opportunità unica che arricchisce notevolmente il mio percorso accademico e mi apre nuove prospettive nel panorama lavorativo. L'università offre molte opportunità di studio e stage all’estero, con progetti Erasmus che rendono la nostra formazione globale. Queste esperienze riflettono l’approccio internazionale che unibz adotta, permettendoci di immergerci in contesti multiculturali e di confrontarci con sistemi educativi e lavorativi di altri paesi. Un altro aspetto che mi ha convinto è l’attenzione che unibz dedica alla preparazione per il mondo del lavoro, con eventi in cui aziende e potenziali datori di lavoro si incontrano con noi studenti e studentesse, creando occasioni per conoscere le realtà professionali, fare networking e scoprire opportunità concrete di carriera. Inoltre, Bolzano è una città che offre un ottimo equilibrio tra studio e vita privata, grazie alla sua posizione tra le montagne e alla attiva comunità studentesca.
Ich bin Michaela, 23 Jahre alt und komme aus Südtirol. Vorletztes Jahr habe ich meinen Bachelor in Wirtschaftswissenschaften und Betriebsführung abgeschlossen und bin jetzt mittlerweile bereits im 2. Jahr des Masters in Accounting und Finanzwirtschaft angelangt. Für mich war bereits nach Abschluss der Oberschule klar, dass ich ein Studium im Bereich der Wirtschaftswissenschaften beginnen möchte. Schlussendlich habe mich für die Freie Universität Bozen entschieden, da ich hier Lehrveranstaltungen in drei Sprachen besuchen kann und somit nicht nur mein Fachwissen im Bereich Wirtschaft ausbauen kann, sondern auch meine Sprachkenntnisse verbessern kann. Ich finde es zudem auch gut, dass die Universität recht klein ist und Menschen aus ganz Italien und auch aus mehr als 50 Ländern hier studieren. Somit ist auch ein sprachlicher und kultureller Austausch möglich. Die Universität bietet zudem auch viele Praktikumsmöglichkeiten und Events wie z.B. die Career Fair an, um Kontakte mit verschiedenen Unternehmen zu knüpfen.
Sono Iris e vengo da Verona. Mi sono laureata in Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi al campus di Brunico e attualmente iscritta al Master in Entrepreneurship and Innovation Ho scelto unibz perché ero entusiasta di studiare in tre lingue e di godere dei bellissimi paesaggi che l'Alto Adige ha da offrire. In questi anni, unibz non solo ha soddisfatto ma ha anche superato le mie aspettative. Ho potuto migliorare le mie competenze in inglese e tedesco, ho avuto l'opportunità di partecipare a un programma di scambio all'estero e a diversi progetti pratici. I corsi sono tenuti interamente in inglese e le classi sono multiculturali, il che da una visione a 360° prendendo in considerazione diversi punti di vista, anche grazie al numero ridotto dei gruppi. Inoltre, il programma di studio prevede progetti in collaborazione con grandi aziende e momenti di scambio, come la Career Fair per metterci in contatto con le aziende del territorio, non è forse l’equilibrio perfetto tra università e mondo del lavoro? Scegliere unibz si è rivelato un investimento intelligente per il mio futuro ed è per questo che l'ho scelta di nuovo!
Sono Irene, ho 24 anni e vengo da Incisa Valdarno, una cittadina vicino Firenze. Attualmente sono iscritta al secondo anno della laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa. Sono sempre stata appassionata di politica e del settore pubblico; quindi, la scelta di questa laurea magistrale trilingue ad unibz è stata naturale. L’università è strettamente legata con il territorio e le sue istituzioni, offrendo molte opportunità di tirocinio e di contatto con il settore pubblico e non solo. Grazie all'ambiente internazionale di unibz, ho migliorato notevolmente le mie capacità linguistiche in inglese e tedesco. Queste esperienze mi stanno preparando per una carriera nel settore pubblico, a livello nazionale o internazionale, dove spero di contribuire a politiche innovative e sostenibili. Vivere e studiare tra i paesaggi dell’Alto Adige è poi un grande valore aggiunto, che mi ha permesso di trovare un equilibrio tra tempo libero e studio attraverso attività all’aria aperta come escursioni e sci.
Sono Chiara, ho 22 anni e vengo da Reggio Emilia. Attualmente frequento il terzo anno della laurea triennale in Design e Arti - curriculum in Design. Essendo io quasi al termine del mio percorso, mi considero più che soddisfatta di aver scelto unibz, in quanto ho da subito percepito che quelle mura fossero diventate la mia nuova casa. La mia vita qui continua ad affascinarmi ogni giorno, svegliarmi tra le montagne e poter dar vita a tutti i miei progetti nelle officine dell’università rappresenta per me un sogno. Nonostante Bolzano non sia una grande città, l’essere costantemente immersi in un ambiente multiculturale ed accerchiata da stimoli linguistici continui sta rendendo la mia intera esperienza universitaria speciale ed unica.
I’m María, a 21-year-old Spanish girl from the touristic area of Benidorm, near Valencia, Spain. I pursued a Major in Art at unibz and am currently immersed in the first year of the master in Eco-Social Design. With a diverse educational background encompassing British, Spanish, Italian, and German influences, I love to blend knowledge in biology, the arts, languages, and relational intelligence in my practice. unibz initially caught my attention due to its trilingual environment, alpine setting, and the unique blend of the design and art programme. The faculty’s emphasis on freedom in project creation and its promotion of creativity, self-expression, and critical thinking, resonated strongly with me, as much as the small size, family-like teaching groups. University life has, therefore, taught me independence, fostered my critical thinking, and encouraged the expression of my creative side, making unibz the perfect space for both academic and personal growth for me. With extensive experience in the faculty of design and art, I look forward to connecting with you and sharing my insights about unibz to determine whether the university aligns with your profile and interests.
Sono Giulia, ho 21 anni e vengo da Udine. Al momento sto frequentando il terzo anno del corso di laurea in Informatica e Management delle Aziende digitali, che unisce conoscenze economiche e di business con quelle relative alle tecnologie informatiche.
Con questo corso, unibz offre una combinazione unica di competenze che sono fondamentali nel mondo del lavoro digitale di oggi. L'aspetto pratico del corso e la dimensione ristretta del numero di studenti e studentesse per classe sono stati due degli aspetti principali che mi hanno portato a scegliere unibz: poter applicare le conoscenze teoriche in progetti e altre attività pratiche e stabilire una connessione non soltanto tra studenti e studentesse, ma anche con i docenti, sono da considerarsi grandi vantaggi nell'esperienza universitaria. Ma unibz vuol dire anche questo: conoscere persone provenienti da altre zone d'Italia e del mondo, poter studiare in tre lingue, vivere a Bolzano circondati dalle montagne e con una vasta gamma di attività e servizi efficienti a disposizione. Tutto questo mi ha permesso di crescere personalmente, fare tante nuove esperienze e conoscere nuove culture e luoghi fantastici!
Sono Chiara ho 21 anni e frequento il secondo anno del corso di Ingegneria meccanica e industriale. Vengo da un paesino nel cuore del Friuli, dove ho frequentato il liceo scientifico con potenziamento di tedesco. Il trilinguismo della Libera Università di Bolzano mi ha dato la possibilità di continuare lo studio della lingua durante il mio percorso universitario. Oltretutto unibz vede una forte connessione con le aziende locali e già alla fine del primo anno ho avuto la possibilità di svolgere un tirocinio in azienda.
Qui ci sono anche moltissime possibilità, per chi come me, è un appassionato dello sport in montagna, sia d‘estate che d‘inverno non ci si annoia mai.
I'm Andrea, and I'm a second-year student in the Bachelor of Informatics and Management of Digital Business programme here at the Free University of Bozen-Bolzano and am from Desenzano del Garda.
I've always been fascinated by both the technical world of computer science and the strategic thinking of business. The Bachelor in Informatics and Management of Digital Business at unibz was the perfect fit for me because it bridges that gap. unibz offers a truly unique and enriching university experience. What stands out most to me is the trilingual environment. Learning and studying in Italian, German, and English has been challenging but incredibly rewarding. It's opened so many opportunities for cultural exchange and broadened my perspective. The university also has a very international student body, which creates a vibrant and diverse atmosphere. Beyond the academics, the small class sizes at unibz are a huge advantage. It allows for more personalised attention from professors and fosters a strong sense of community among students. The professors are incredibly knowledgeable and approachable, and they genuinely care about our success.
Living and studying in a trilingual environment has significantly improved my language skills and boosted my adaptability. I've learned to navigate different cultural contexts and communicate effectively with people from diverse backgrounds.
Sono Daniel, ho 26 anni e vengo da Bolzano. Dopo il diploma tecnico, ho conseguito una laurea in Ingegneria Industriale Meccanica e sto per completare la magistrale in Ingegneria Energetica presso la Libera Università di Bolzano. Ho scelto unibz perché è il luogo ideale per sviluppare le mie competenze ingegneristiche in modo pratico, senza rinunciare a solide basi teoriche. La mia esperienza universitaria è arricchita dalle montagne, dallo sport e dalle connessioni con persone provenienti da paesi diversi. La Libera Università di Bolzano offre una varietà di opportunità attraverso associazioni studentesche ed eventi. La rete di relazioni internazionali di unibz è un altro punto di forza, grazie ai programmi Erasmus e agli accordi bilaterali. Ho trascorso un semestre alla Technische Universität München, ampliando la mia visione del settore industriale europeo. Ho scelto di rimanere a Bolzano per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici, specializzandomi in energie rinnovabili. Consiglio unibz per la sua innovazione e il nuovo campus al NOI Techpark, un ambiente stimolante per creare le soluzioni del futuro.
Mein Name ist Marie, ich bin 23 Jahre alt und komme aus Deutschland, aus der Nähe von Halle/Leipzig. Zur Zeit studiere ich an der Fakultät für Bildungswissenschaften in Brixen im zweiten Jahr Soziale Arbeit. Nach 3 Jahren, in denen ich die Möglichkeit hatte nach dem Abitur Erfahrungen im europäischen Ausland zu sammeln, wollte ich auch in meinem Studium ein internationales Umfeld finden. Durch die Wahl des Studiums an der Freien Universität Bozen, konnte ich dies realisieren und schätze den ungemein praxisorientierten Ansatz, die offenen Gesprächsrunden und das Studieren auf drei Sprachen, auch in Hinblick auf eine Karriere im sozialen Bereich sehr. Die Möglichkeit, eine so hohe Anzahl an Praktikumsstunden in einem Setting mit akademischen Tutoring absolvieren zu können, sehe ich als ein Alleinstellungsmerkmal der unibz an. So werde ich zum Beispiel die Möglichkeit haben bald mein größeres Praktikum in Griechenland zu absolvieren. Für mich vereint Bozen das Beste aus der italienischen und deutschen Kultur, die Winter sind heller und die Berge bieten ganzjährig Raum für Outdoor-LiebhaberInnen. Selbst, wenn ich recht weit weg von der Heimat bin, unibz und Südtirol wurden für mich zu einem “home away from home”.
Mi chiamo Alba Pellizzari, ho 20 anni e vengo dalle Giudicarie Esteriori, in Trentino. Attualmente sto frequentando il secondo anno della laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, presso il campus di Bressanone. Quando è stato il momento di scegliere l’università ero sicura di cosa avrei voluto fare, l’unico dubbio era in quale ateneo. Dopo aver preso in considerazione diverse opzioni e confrontato i vari pro e contro ho scelto unibz perchè risultava come la migliore università d’Italia nella classifica CENSIS per quanto riguarda Scienze della Formazione Primaria. Uno degli altri motivi che mi hanno spinta a scegliere questa università è stato sicuramente l’alto numero di ore di tirocinio e di laboratorio, che permettono di unire ciò che studiamo all’università con la realtà delle scuole. Sicuramente anche il trilinguismo è un valore aggiunto che so che mi darà una marcia in più quando avrò finito il mio percorso universitario ed è un elemento che si può trovare solo ad unbz!
Sono Giulia, ho 21 anni e sono nata ad Agrigento, ma vivo a Predazzo, in Trentino-Alto Adige, da quando avevo otto anni. Dopo il diploma alberghiero a Merano, ho trascorso un anno in Germania, un’esperienza che ha rafforzato la mia determinazione a tornare a studiare e inseguire le mie passioni.
Attualmente sono al secondo anno del corso di laurea in Scienze Enogastronomiche di Montagna presso unibz, un corso innovativo sviluppato in collaborazione con Norbert Niederkofler, chef tre stelle Michelin e una stella verde. Questo percorso di studi mi sta fornendo le competenze necessarie per realizzare il mio sogno: aprire un’attività che celebri le tradizioni culinarie e i prodotti locali.
Durante il mio percorso accademico, ho avuto la possibilità di visitare numerose aziende locali, approfondendo temi come la sostenibilità e l'innovazione nel settore enogastronomico. Studio in tre lingue e, grazie a unibz, posso partecipare a programmi Erasmus e tirocini, esperienze preziose sia per la crescita personale che professionale.
Oltre a studiare, lavoro anche. Con impegno e organizzazione, riesco a combinare tutto, dimostrando che quando si ha una forte motivazione, nulla è impossibile.
La mia passione per il cibo e l’ospitalità è ciò che mi spinge ogni giorno a dare il massimo, con l'obiettivo di creare qualcosa di unico che unisca persone, tradizioni e territorio.
Sono Giulia, ho 22 anni e vengo da Pergine Valsugana, una cittadina del Trentino. Qui a unibz ho frequentato il corso di laurea in Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente montano per poi continuare il mio percorso e iscrivermi al Master in Environmental Management of Mountain Areas. Ho scelto questa università principalmente perché offre la possibilità di trovare un connubio tra il trilinguismo e la mia passione per l’ambito ambientale e forestale.
Mi ritengo molto soddisfatta del mio percorso, sia dell’ambito formativo che dell’ambito sociale, infatti, l’università offre molte opportunità a studenti e studentesse per socializzare.
Una peculiarità del corso, ma in generale dell’università, è il rapporto docente-studente, perché il corpo docente è molto disponibile e i gruppi piccoli nelle aule permettono uno scambio diretto. Bolzano è una città molto accogliente e soprattutto accessibile anche grazie agli incentivi per chi studia, che mi hanno permesso, essendo una studentessa fuori sede, di vivere in uno studentato.
Sono Luisa, ho 23 anni e vengo da Trento. Mi sono laureata in Scienze agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente montano e attualmente iscritta al Master in Environmental Management of Mountain Areas Il mio background è principalmente umanistico, avendo frequentato un liceo linguistico, ma all’università ho deciso intraprendere un percorso scientifico. Ho scelto unibz perché mi avrebbe permesso di unire la mia passione per le lingue ed un ambiente internazionale, ad un corso di studi scientifico. Ho frequentato il corso di laurea in Scienze agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente montano, scegliendo il curriculum di management dell’ambiente montano. Questo curriculum è interdisciplinare e insegna ciò che significa occuparsi di gestione ambientale. Non si tratta solo di scienza ma anche di questioni sociali ed economiche, che vengono affrontate durante il percorso di studi e questo è un altro motivo che mi ha spinta a sceglierlo. Durante il tirocinio ho avuto l’opportunità di mettere in pratica queste conoscenze, nell’ambito di un progetto di educazione ambientale nelle scuole. Ho deciso poi di continuare la mia avventura in unibz e attualmente frequento il Master in Environmental Management of Mountain Areas, un Double Degree tra Bolzano e Innsbruck. Siamo un numero ristretto di studenti e studentesse, il che ci permette di fare molte escursioni sul territorio ed apprendere in modo pratico le tematiche trattate: il modo migliore per studiare l’ambiente è viverlo!