
LocalitàRoom BZ C2.06, Universitätsplatz 1 - Piazza Università, 1, 39100 Bozen-Bolzano
Dipartimenti Press and Events
Contatto Silvia Dal Negro - 00390471012456
sdalnegro@unibz.it
Language Documentation 7: Documenting Variation
unibz ed Ethnorêma, assieme all’Università di Napoli “L’Orientale” e all’Università della Tuscia organizzano il settimo workshop di Language Documentation.
LocalitàRoom BZ C2.06, Universitätsplatz 1 - Piazza Università, 1, 39100 Bozen-Bolzano
Dipartimenti Press and Events
Contatto Silvia Dal Negro - 00390471012456
sdalnegro@unibz.it
Il tema di quest'anno è: Documenting Variation.
Il workshop prevede l’introduzione di strumenti per la documentazione della variazione geolinguistica, la presentazione di progetti di documentazione linguistica e offre un contesto di incontro e discussione degli assunti teorici e dei problemi pratici del lavoro sul campo. All’interno del workshop avrà luogo anche un’esercitazione pratica dedicata al cimbro di Luserna, lingua di minoranza parlata in Trentino.
Non è richiesta alcuna quota di partecipazione ma è previsto un numero limitato di posti a disposizione. Per questo è necessario iscriversi, mandando una mail entro sabato 2.2.2019, ai seguenti indirizzi: sdalnegro@unibz.it, moreno.vergari@ethnorema.it.
Relatori:
- Peter Austin (SOAS University of London),
- Gotzon Aurrekoetxea (Universidad del País Vasco / Euskal Herriko Unibertsitatea),
- Antonia Soriente (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”),
- Andrea Nicolussi Golo (Sportello Linguistico della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri),
- Silvia Dal Negro (Freie Universität Bozen / Libera Università di Bolzano),
- Giorgio Banti (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”)
- Moreno Vergari (Ethnorêma)
- Luca Lorenzetti (Università degli Studi della Tuscia)