Skip to content

Libera Università di Bolzano

Studium Generale

Non si finisce mai di imparare!

Course description

Lo Studium Generale è un percorso di studi interdisciplinare aperto a chi vuole rafforzare le sue conoscenze in diversi ambiti: da creatività e cultura, scienze sociali e diritto fino alle tecnologie al business, dalle tematiche inerenti il rapporto genitori-figli fino a lingue, sostenibilità e comunicazione.

La Libera Università di Bolzano, in qualità di Leading Partner dell'Alleanza per la Ricerca e la Didattica per la Sostenibilità in Alto Adige, sta inoltre organizzando per il prossimo anno accademico una serie di lezioni sulla sostenibilità, che saranno offerte nell'ambito dello Studium Generale.

Se sei in possesso di un diploma di maturità, per ogni esame superato dello Studium generale, acquisirai dei crediti formativi universitari che possono essere riconosciuti in un corso di laurea. Potrai comunque iscriverti allo Studium generale anche in mancanza del diploma di maturità e sostenere i relativi esami ma, in tal caso, non potrai acquisire crediti formativi.

A partire dall'anno accademico 2019/20 verranno offerti due percorsi di studio: rimane invariata la proposta con sede principale dei corsi al campus di Bolzano, mentre la nuova offerta formativa avrà sede al campus di Bressanone e sarà focalizzata su tematiche attuali nelle scienze umane e sociali.

Se sei uno studente universitario e vuoi ampliare la tua cultura generale, puoi integrare il tuo curriculum universitario con le lezioni dello Studium Generale.

Durante la pandemia da COVID-19 è stata realizzata una serie di open lectures in video.

Open Lectures

Il corso in breve

Durata: 1-3 anni
Crediti ECTS: 30
Lingue di insegnamento: italiano, tedesco, inglese
Convenzioni: Studio Teologico Accademico e Accademia di studi italo-tedeschi
Tasse: 450 € all'atto dell'iscrizione 

Info per studenti

All'interno della Lifelong Learning Guide troverai i sillabi e gli orari dei corsi oltre alle informazioni sulle materie e sugli esami.

Gli studenti regolarmente iscritti a unibz possono partecipare gratuitamente a tutte le lezioni dello Studium Generale. Questi corsi possono essere aggiunti al loro piano degli studi. Gli studenti possono richiedere il riconoscimento dei CFU presso la propria facoltà

Maggiori informazioni

Struttura

Lo Studium Generale prevede l’acquisizione di 30 crediti per un periodo di 3 anni massimo. Gli insegnamenti sono a scelta tra quelli offerti di semestre in semestre. Gli insegnamenti constano di 3 o 6 crediti. Ogni credito (CFU) comprende complessivamente un carico di studio di 25 ore, fra cui 6 ore di lezione frontale.

L’offerta didattica al campus di Bressanone si articola in 9 lezioni che formano un unico ciclo da 3 CFU. Le lezioni si terranno in alternanza alla Facoltà di Scienze della Formazione e allo Studio Teologico Accademico a Bressanone. È possibile partecipare all’intero percorso, come pure a singoli corsi o singole lezioni. Le lezioni si svolgono ove possibile dalle 17:00 in poi. La frequenza è raccomandata ma non è obbligatoria e alla fine di ogni corso è previsto un esame finale.

Persone

Direttrice del corso:
Prof. Stefania Baroncelli (foto)
Ulteriori membri del consiglio di corso:
Matteo Scampicchio, Stephanie Risse

Iscrizione

Puoi iscriverti online tramite il portale di preiscrizione dal 28 agosto al 15 settembre 2023 entro le ore 12:00. 

Una volta completata la procedura online, devi stampare il modulo, firmarlo e inviarne una copia scansionata  alla Segreteria studenti entro il termine previsto, assieme alla lista per la scelta degli insegnamenti (piano degli studi).

Iscrizione a corsi singoli 

Se non sei interessato all'intero percorso formativo dello Studium Generale, puoi  frequentare singoli insegnamenti, iscrivendoti a corsi singoli per un massimo di 40 crediti formativi nel corso di un anno accademico.
Se sei in possesso del diploma di maturità puoi sostenere i relativi esami acquisendo crediti formativi. Anche in mancanza del diploma puoi comunque sostenere l'esame senza ottenerne i crediti.

Gli studenti regolarmente iscritti presso unibz possono frequentare a titolo gratuito tutti i corsi offerti nell´ambito di Studium Generale. È possibile inserire nel loro piano di studi il corso frequentato per un eventuale riconoscimento dei crediti presso la facoltà di appartenenza.

Per ogni corso singolo è prevista una tassa di 200,00€. Puoi iscriverti online tramite il portale di preiscrizione.

Certificazioni finali

Al termine degli studi, chi ha acquisito i 30 crediti previsti, otterrà un “certificato universitario Studium Generale”. Chi invece conclude gli studi e non è in possesso di un diploma di maturità, otterrà un certificato di partecipazione.

Elisabeth Spergser

Diplomata Studium Generale, Bolzano

Lo Studium Generale mi ha dato la possibilità di approfondire diverse tematiche a livello universitario, che rispecchiano i miei interessi personali e riguardano il mio contributo da cittadina attiva. Ad esempio, durante le lezioni di diritto delle cooperative e global communication ho avuto la possibilità di migliorare non solo la mia conoscenza del tema ma anche le mie competenze linguistiche.
Questa esperienza mi ha stimolato a pensare ad una prosecuzione degli studi per iscrivermi ad una laurea specialistica in modo da tenere la mente allenata e contestualmente offrire un contributo alla società anche in questa fase della vita.

Contatti

Sara Pozzi, collaboratrice dell'Ufficio didattico, è a disposizione nei seguenti orari:

Lunedì martedì e mercoledì dalle 10 alle 12
Giovedì dalle 14 alle 16
Venerdì solo telefonicamente dalle 10 alle 12 al numero +39 0471 012803 oppure via e-mail: studiumgenerale@unibz.it.

In alternativa, si può prenotare un appuntamento online.

Regolamenti