Skip to content

Libera Università di Bolzano

Biblioteca al campus di Brunico

Libera Università di Bolzano

La Libera Università di Bolzano sorge in una delle più attraenti regioni europee, al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano. Il trilinguismo nella didattica e nella ricerca, l'alto grado di internazionalizzazione e l'eccellente dotazione delle strutture sono le caratteristiche che rendono speciale unibz e che contribuiscono agli ottimi suoi posizionamenti nei ranking nazionali e internazionali.

In primo piano

Informazione e approfondimenti sulla ricerca, la vita universitaria e il trasferimento tecnologico 

Economia Studenti Collaborazioni

Giovani talenti della finanza a New York con una borsa di studio

Quattro studenti o studentesse della laurea magistrale in Accounting e Finanza potranno trascorrere …

Leggi di più

Design Arte Studenti

IAUD Award. Elena Maria Sezzano vince con il progetto “Coccola”

La studentessa della Facoltà di Design e Arti ha ricevuto il IAUD Award for Student Design Challenge…

Leggi di più

Alimentari

Siero di lunga vita: dal latte una miniera di antiossidanti

Dalla ricerca alimentare una possibile applicazione per trasformare il siero di latte in una fonte d…

Leggi di più

al magazine

Facoltà

Siamo un'università di nicchia. L'offerta formativa e le aree di ricerca del nostro giovane ateneo rispecchiano un radicamento profondo nel territorio e, al contempo, una forte apertura internazionale.

Scienze agrarie, ambientali e alimentari

Design e Arti

Economia

Scienze della Formazione

Ingegneria

Ricerca

L’interdisciplinarità e la sostenibilità, le tematiche di interesse locale e internazionale caratterizzano l’orientamento della ricerca scientifica nelle cinque facoltà e nei centri di competenza di unibz. Il finanziamento della ricerca avviene tramite mezzi interni e, recentemente, in misura crescente, attraverso programmi di finanziamento nazionali ed europei o mezzi terzi.

Maggiori info

Biblioteca

Le biblioteche dei tre campus di Bolzano, Bressanone e Brunico dispongono di oltre 290.000 libri cartacei e più di 450.000 e-book. Dotate di moderne strutture e orientate alla soddisfazione dei bisogni degli utenti ogni anno, contano circa mezzo milione visite.

Responsabilità verso il territorio e la società

In aggiunta alla didattica e alla ricerca, un terzo e fondamentale compito di unibz - la cosiddetta Terza Missione - è contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale altoatesino per mezzo di collaborazioni con i principali attori del territorio (istituzioni pubbliche e organizzazioni private).

Ciò avviene attraverso il trasferimento tecnologico e della conoscenza, le collaborazioni con imprese, un’offerta variegata di corsi per l'apprendimento permanente (JuniorUni, Studium Generale e Senior Student Card) e di partenariato con enti e iniziative culturali.

Maggiori info

Eventi

07 mar - 21 mar 2025

Exhibition ‘I’d rather be a father’

L'esposizione di Katharina Hanglberger offre uno spunto profondo sulla maternità, raccontando storie personali di amore, disperazione e delle sfide che le giovani madri devono affrontare

17 mar - 21 mar 2025

International Week - Blended Intensive Programme (BIP)

Digital and sustainable transition in manufacturing and automotive industry

17 mar 2025 14:00-16:00

Femtech: Diversity, Equity, and Inclusion in Tech: Bridging Gender & Neurodiversity

Canceled - A conversation between Prof. Pernille Bjørn (Department of Computer Science, University of Copenhagen) and Dr. María Menéndez Blanco on Femtech
Tutti gli eventi
Richiesta info