L'iniziativa che avvicina i bambini in età scolare (6 - 14 anni) alla ricerca in maniera ludica.
I contenuti appositamente programmati per bambini e ragazzi, ne stimolano la curiosità e li sensibilizzano nei confronti delle discipline scientifiche insegnate in università.
Per garantire il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti, è previsto un numero massimo - dai 15 ai 25 partecipanti - a seconda del tipo di workshop o lezione. Le lezioni sono tenute da docenti e ricercatori universitari.
I workshop JuniorUni indirizzati a classi scolastiche vengono programmati su richiesta per l’anno scolastico in corso o quello successivo. Per ulteriori informazioni preghiamo gli insegnanti interessati di contattarci.
I prossimi workshop JuniorUni si terranno dal 19 al 23 giugno e dal 28 agosto all’1 settembre. Nella settimana di giugno avranno luogo i workshop elencati qui sotto, la registrazione avviene tramite questo link. La data, l’orario, la lingua e l’età dei bambini ammessi sono indicati sotto il titolo dei singoli workshop. Il programma per la settimana tra agosto e settembre è ancora in elaborazione.
Gli archeologi dei numeri e Artematica
BZ | lu., 19 giugno | ore 13:00 – 17:00 | età: 9 –11 | lingua: IT
Il workshop consiste in due parti: Come archeologi dei numeri i bambini scopriranno diversi sistemi di notazione dei numeri di alcuni popoli antichi ed esploreranno degli algoritmi in uso presso questi popoli. Come matematici dell’arte vedranno invece l’arte attraverso gli occhi della matematica, avvicinandosi alle forme geometriche più comuni e studiando la loro posizione nei quadri di Herbin.
Entrambi i workshop verranno ripetuti in forma singola martedì pomeriggio.
Dalla T-Shirt al Decoupage – Vom T-Shirt zur Decoupage
BZ | ma./Di., 20 giugno/Juni | ore 09:00 – 12:00 Uhr | età 8 – 10 Jahre | IT + DE
La mattinata consiste di due workshop. Nel primo ogni bambino si crea una grafica che poi stampa sulla propria t-shirt (fornita da noi) con l’aiuto di macchine plotter da taglio. Nel secondo workshop i bambini creano una grafica decoupage con la quale rifinire scatole di legno. Workshop bilingue.
Gli archeologi dei numeri
BZ | ma., 20 giugno | ore 13:00 – 15:00 Uhr | età 10 – 14 | IT
Il workshop permette di comprendere le caratteristiche e i vantaggi del sistema posizionale attraverso due tipi di attività: scoprire le proprietà dei diversi sistemi di notazione dei numeri in uso presso alcuni popoli antichi ed esplorare alcuni degli algoritmi di calcolo in uso presso gli stessi popoli.
Artematica: l’arte vista attraverso gli occhi della matematica
BZ | ma., 20 giugno | ore 13:00 – 15:00 Uhr | età 7 – 9 | IT
Il workshop si propone di avvicinare gli studenti alle forme geometriche più comuni, riconoscendo nei quadri di Herbin le forme studiate in classe e la loro posizione nelle composizioni geometriche esaminate.
Eiskaltes Händchen
BZ | Mi., 21. Juni | 09:00 – 12:00 Uhr | Alter: 10 - 12 | DE
Anlehnend an Tim Burton’s Erfolgsserie “Wednesday” modellieren wir die “Hand” aus Ton, auf einer Basis oder einem Podest. Als Modell hierfür gilt unsere eigene Hand, wobei wir uns sowohl über die Form als auch den Maßstab Gedanken machen werden...
La mappa dei tesori
BZ | me., 21 giugno | 13:00 – 15:00 Uhr | età: 7 - 9 | IT
Dipingendo con le tinture naturali del caffè e del tè prepariamo delle pergamene sulle quali andremo a creare delle mappe dei pirati. Il laboratorio propone l’utilizzo di tecniche diverse, dalla pittura al disegno, stimolando la fantasia e la creatività dei bambini.
L’antica arte giapponese dell‘Origami
BZ | ve., 23 giugno | ore 09:00 – 13:00 | età: 9 - 11 | IT
Nel workshop i bambini imparano in base ai propri interessi e la propria curiosità l’antica arte dell’origami. Verranno realizzati piccoli origami, essenzialmente animali con cui creare delle storie, che poi potranno essere portate a casa in un’apposita cartellina, anch’essa origami.
Hannes Hell, collaboratore dell'Ufficio Stampa e Organizzazione Eventi, è a disposizione per rispondere a ogni curiosità o domanda su JuniorUni: hannes.hell@unibz.it o 0471 011 515. Per ricevere le informazioni attuali sui workshop in programma, Le suggeriamo di registrarsi nella Mailing List.