Skip to content

Libera Università di Bolzano

LocalitàRoom BX A1.21, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone

Dipartimenti Press and Events

Contatto Dr. Federica Vigano - 0472014123
federica.vigano@unibz.it

08 apr 2019 14:00-18:00

SOCIAL NETWORK ANALYSIS. UN‘INTRODUZIONE Social Network Analysis. An introduction

ll seminario propone un inquadramento del dibattito contemporaneo sulle condizioni sociali e psicologiche della «viralizzazione» dei contenuti.

LocalitàRoom BX A1.21, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone

Dipartimenti Press and Events

Contatto Dr. Federica Vigano - 0472014123
federica.vigano@unibz.it

Il seminario propone un inquadramento del dibattito contemporaneo sulle condizioni sociali e psicologiche della «viralizzazione» dei contenuti. Il focus è collocato soprattutto sulla concettualizzazione della SNA (social network analysis), la branca della sociologia che esamina il comportamento delle comunità umane attraverso modelli matematici derivati dalla teoria dei grafi, e applicati alle strutture reticolari. In particolare, saranno presentati i rudimenti necessari ad interpretare le motivazioni del successo delle strategiedi comunicazione che diffondono su scala locale o globale promozioni pubblicitarie, notizie vere e false, memi di ogni genere. Gli studenti saranno introdotti ai fondamenti di una disciplina che integra aspetti diversi della linguistica, dell’estetica, della psicologia cognitiva, della sociologia, della matematica. L’indagine sulle modalità di diffusione delle idee attraverso le retisociali, si trova al centro dell’interesse culturale dei nostri giorni per la polemica sulle fake news (e sulla loro portata nella manipolazione dell’opinione pubblica), e per gli investimenti R&D promossi dai giganti della Silicon Valley. Pur senza la pretesa di approfondire i dettagli tecnici dell’argomento, il seminario promuove la comprensione del quadro generale diquesto ambito di studi, e fornisce i primi strumenti per eventuali percorsi personali di indagine. 
Richiesta info