
LocalitàFrauenarchiv Bozen/Archivio Storico delle Donne, Pfarrplatz-Piazza della Parrocchia16, 39100 Bozen-Bolzano
Dipartimenti CC Regional History
Contatto Siglinde Clementi
siglinde.clementi@unibz.it
20 mag 2019 18:00-20:00
Serata di discussione „Il 1968 e le donne“
Birgit Eschgfäller, autrice del libro "1968. Südtirol in Bewegung", discute il 68 delle donne insieme a Irmtraud Mair, Elisa Pavone e Marina della Rocca.
LocalitàFrauenarchiv Bozen/Archivio Storico delle Donne, Pfarrplatz-Piazza della Parrocchia16, 39100 Bozen-Bolzano
Dipartimenti CC Regional History
Contatto Siglinde Clementi
siglinde.clementi@unibz.it
„Il privato è politico“ – quali effetti ha avuto questa convinzione? In occasione dell’uscita del libro di Birgit Eschgfäller “1968 Südtirol in Bewegung“ discutiamo con l’autrice e con protagoniste del collegamento fra movimento studentesco e movimento femminista degli anni 70 in Alto Adige, dell’importanza del secondo femminismo e dei suoi impatti fino ad oggi.