LocalitàRoom BX A1.60, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone
Dipartimenti Press and Events
Contatto Daniela Salvucci
daniela.salvucci@unibz.it
08 ott 2021 15:00-19:00
Forme di organizzazione domestica nelle Alpi
Una prospettiva comparativa (D. Albera), Sacred Mountains. An Exploration inGlobal History (J. Mathieu)
LocalitàRoom BX A1.60, Regensburger Allee 16 - Viale Ratisbona, 16, 39042 Brixen-Bressanone
Dipartimenti Press and Events
Contatto Daniela Salvucci
daniela.salvucci@unibz.it
Forme di organizzazione domestica nelle Alpi: una prospettiva comparativa L’intervento sintetizza i principali elementi delle ricerche che ho condotto sull’organizzazione domestica nelle Alpi. Nel corso degli anni ho sviluppato una prospettiva alternativa agli approcci che hanno dominato nello studio storico e antropologico della famiglia e della parentela in Europa. Questo lavoro, confluito nel libro Au fil des générations (2011) propone una prospettiva comparativa sull’organizzazione domestica nelle Alpi, esaminata nella sua strutturazione storica. Nell’insieme, questo percorso suggerisce chei processi di natura giuridica e politica sono stati determinanti nel disegnare le configurazioni domestiche alpine, più dei fattori legati alle caratteristiche ambientali o alle differenze etniche e linguistiche. Sacred Mountains. An Exploration in Global History What makes some mountains “sacred” while others remain “profane”? This exploration in global history will begin with a comparison of sacredness in Europe and Tibet during the early modernperiod, and then turn to modern changes in Europe as seen in the rise of summit crosses. Finally, we will discuss some methodological issues at the heart ofthis interesting series of events on cultures of mountain peoples incomparative perspective. The seminar is based on an ongoing book project.