Skip to content

Libera Università di Bolzano

Dipartimenti Press and Events

Contatto Cinzia Zadra
cinzia.zadra@unibz.it

18 nov 2021 09:00-13:00

Presentazione dei libri "Il mio miglior amico è fascista" e "Tempi che sono..."

Incontro con le autrici Takoua Ben Mohamed e Gentiana Minga, per la serie "Identità plurali: Protagoniste e testi della sfida transculturale".

Dipartimenti Press and Events

Contatto Cinzia Zadra
cinzia.zadra@unibz.it

L'incontro con le due autrici si terrà nell'Aula Magna UNIPD a Bressanone. nel pomeriggio, Takoua Ben Mohamed ripresenterà il suo libro alle ore 13.30 nell'aula 104.

Gentiana Minga, scrittrice di origine albanese che vive a Bolzano, presenterà “Tempi che sono...”, uscito nella collana “I Granati” di Terra d’Ulivi nel 2021. Nel suo ultimo libro (in tre lingue, italiano, tedesco e albanese), Gentiana Minga volge uno sguardo leggero e compassionevole alle esperienze di migrazione globali a partire dalla vicenda di Antony un bambino della Sierra Leone trovato in ipertermia sotto un treno alla stazione del Brennero nel 2017.

Takoua Ben Mohamed, graphic journalist e illustratrice, presenterà il libro "Il mio miglior amico è fascista".

Il primo anno di superiori è complicato per tutti. Figurarsi per Takoua, che di cognome fa Ben Mohamed, è di origine tunisina, è musulmana, porta il velo e vive nella periferia di Roma, dove uno dei suoi compagni di scuola è un bulletto di nome Marco che si professa fascista… peccato che Marco è così scemo che nemmeno lui sa bene cosa vuol dire! Quando la prof ha la brillante idea di metterli in banco insieme, per Takoua andare a scuola diventa un tormento, come se non bastassero le occhiatacce dei vicini di casa, convinti che abbia una bomba nascosta da qualche parte nello zaino, o le battutine degli insegnanti, che pensano che i suoi genitori siano dei semi-analfabeti. Tra Takoua e Marco si scatena una vera e propria guerra, fatta di sguardi in cagnesco e di una trincea disegnata sul banco con il righello. Un muro che di giorno in giorno sembra sempre più insuperabile… Ma sarà davvero così? Una storia che parla di pregiudizi, stereotipi, razzismo, scuola, crescita e amicizia. Raccontata sempre con il sorriso e la forza dell’ironia.
Richiesta info