
LocalitàRoom BZ D1.02, Universitätsplatz 1 - Piazza Università, 1, 39100 Bozen-Bolzano
Dipartimenti Press and Events
Contatto Prof. Federico Boffa
La comunicazione scientifica
L'incontro verterà sul tema della comunicazione scientifica, analizzandola sia dal punto di vista del giornalista, che dal punto di vista dello scienziato.
LocalitàRoom BZ D1.02, Universitätsplatz 1 - Piazza Università, 1, 39100 Bozen-Bolzano
Dipartimenti Press and Events
Contatto Prof. Federico Boffa
Fra gli altri, verranno approfonditi i seguenti temi:
- che cos'è una notizia scientifica;
- le fonti della notizia scientifica e il problema dell'autorevolezza;
- la comunicazione dello scienziato;
- che "prodotto" deve fornire lo scienziato affinché sia notiziabile;
- giornalismo scientifico specializzato e generale;
- giornalismo scientifico sulla stampa, in televisione e nei nuovi media;
- impatto dei social network e, in generale, di internet, sul giornalismo scientifico.
Elisabeth Anna Mair, presidente Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol
Rocco Cerone, segretario Sindacato giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol