
Serie di eventi Alumni Talks: alumni unibz raccontano il loro ingresso nel mondo del lavoro
Tipo di evento Evento online
Localitàpiazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti Career Service
Contatto Career Service
careerservice@unibz.it
Alumni Talks: Il fallimento come motore per raggiungere i propri obiettivi professionali
Erica Burchiellaro ha frequentato il corso di laurea in Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi presso unibz e si è laureata nel 2019.
Serie di eventi Alumni Talks: alumni unibz raccontano il loro ingresso nel mondo del lavoro
Tipo di evento Evento online
Localitàpiazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti Career Service
Contatto Career Service
careerservice@unibz.it
La nostra laureata ha iniziato la sua carriera con un tirocinio in un tour operator a Monaco di Baviera (Germania) e ha poi lavorato brevemente nel settore della consulenza di marketing per gli hotel. Dopo aver conseguito un master in Marketing Management and Tourism a Innsbruck (Austria) e aver partecipato a un programma Erasmus a Parigi (Francia), ha maturato esperienze in start-up e piccole aziende. Attualmente lavora come marketing manager per l'Ente del Turismo della Germania, dove si occupa di promuovere la destinazione Germania sul mercato italiano.
Programma:
- Breve racconto dell’attività lavorativa che sto svolgendo al momento.
- Introduzione: abituarsi al fallimento. Siamo abituati a vedere solo persone che hanno già raggiunto il successo professionale e sono all'apice della loro carriera. Questa società, fondata sulla performance, non racconta quante volte si cade nel tentativo di raggiungere un obiettivo e quanto sia difficile e tortuoso il percorso. E soprattutto, non racconta quanto sia normale fallire.
- Tutti falliscono: i miei fallimenti mi hanno portato a diventare ciò che sono ora.
-
Primo takeaway: smettila di paragonarti agli altri.
-
Secondo takeaway: credi in te stesso. Non è solo un modo di dire, ma un esercizio quotidiano.
-
Terzo takeaway: non vergognarti di intraprendere un percorso psicologico.
-
- Domande.
Iscrizione online entro il 20/10/2025.
Avviso importante per studenti e studentesse:
L'organizzazione e la pianificazione di un evento richiedono tempo, impegno e dedizione da parte di tutti i soggetti coinvolti: coordinatori/coordinatrici, partecipanti, relatori/relatrici e fornitori/fornitrici. Ogni evento richiede un lavoro che inizia molto prima della sua realizzazione e che coinvolge risorse finanziarie, logistiche e umane.
Per questo motivo, vi chiediamo di rispettare l'impegno di chi organizza questi eventi. Se vi iscrivete a un evento ma poi non potete partecipare per qualsiasi motivo, vi preghiamo di informarci con almeno tre giorni di anticipo. Questo contribuirà a evitare inconvenienti e delusioni a chi si sta preparando a presentare o gestire l'evento.
Inoltre, per gli eventi che prevedono il catering o altre forniture, è necessario considerare anche l'aspetto finanziario: il cibo e i materiali vengono acquistati in base al numero di iscritti. Le cancellazioni dell'ultimo minuto non sempre ci permettono di evitare gli sprechi.
Pertanto, vi invitiamo a iscrivervi solo se siete certi di poter partecipare. Se la vostra disponibilità dovesse cambiare, vi preghiamo di comunicarcelo tempestivamente.
Ciò ci permetterà di continuare a offrire eventi di alta qualità e di rispettare il lavoro di chi contribuisce alla loro organizzazione.
Grazie per la vostra collaborazione!
Il team del Career Service