
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAula BZ D0.01 | piazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti AGR Faculty
Contatto prof. Carlo Andreotti e prof. Damiano Zanotelli
CONAVI2026@unibz.it
CONAVI 2026 – XI Convegno Nazionale di Viticoltura Bolzano
La Libera Università di Bolzano, in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Laimburg, organizza la XI edizione del Convegno Nazionale di Viticoltura | CONAVI a Bolzano.
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAula BZ D0.01 | piazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti AGR Faculty
Contatto prof. Carlo Andreotti e prof. Damiano Zanotelli
CONAVI2026@unibz.it
Il CONAVI, evento che si tiene ogni due anni nell’ambito dell’attività della SOI (la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana), rappresenta il principale momento d’incontro per la comunità scientifica e tecnica attiva nel settore della viticoltura nazionale.
Durante il convegno saranno affrontate tematiche di estrema rilevanza ed attualità per la viticoltura, tra le quali: la gestione sostenibile del vigneto anche in relazione al cambiamento climatico, il miglioramento genetico della vite ed il vivaismo viticolo, la biodiversità ed i servizi ecosistemici dei sistemi viticoli, la fisiologia e l’eco fisiologia della vite, la viticoltura di precisione e le tecniche innovative nella difesa del vigneto.
COMITATO SCIENTIFICO
Carlo Andreotti, Boris Basile, Laura de Palma, Rosario Di Lorenzo, Claudio D'Onofrio, Osvaldo Failla, Ilaria Filippetti, Matteo Gatti, Stella Grando, Silvia Guidoni, Giovanni Battista Mattii, Giuseppe Montanaro, Giovanni Nieddu, Vittorino Novello, Vitale Nuzzo, Alberto Palliotti, Enrico Peterlunger, Antonino Pisciotta, Andrea Pitacco, Stefano Poni, Duilio Porro, Laura Rustioni, Oriana Silvestroni, Paolo Sivilotti, Marco Stefanini, Paolo Storchi, Riccardo Velasco.
COMITATO ORGANIZZATORE
Carlo Andreotti e Damiano Zanotelli (Convenors). Dolores Asensio, Fadwa Benyahia, Torben Callesen, Nour Eddine Mayassi (unibz) e Renate Folie (Organizzazione eventi, unibz).
Florian Haas e Guenther Pertoll (Centro di Sperimentazione Laimburg).
I riassunti (abstract) dei contributi scientifici dovranno essere redatti seguendo le indicazioni del format allegato. Inviare il riassunto indicando la modalità di presentazione preferita. Il comitato scientifico valuterà l’accettazione della comunicazione e deciderà in merito al tipo di presentazione (orale, orale flash o poster).
I riassunti dovranno pervenire entro il 15 Novembre 2025 all'indirizzo di posta elettronica CONAVI2026@unibz.it.
Per favore seguite questo link per la registrazione:
Qui potete trovare tutte le informazioni agli aspetti logistici.