
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAula BZ D1.01 | piazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti CC Sustainability DES Faculty
Contatto Jacopo Ammendola
jacopo.ammendola@unibz.it
Mettiamoci al sicuro!
Arte, design e gioco per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro.
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàAula BZ D1.01 | piazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento
Dipartimenti CC Sustainability DES Faculty
Contatto Jacopo Ammendola
jacopo.ammendola@unibz.it
Il Centro di Competenza per la Sostenibilità e la facoltà di Design della Libera Università di Bolzano, in collaborazione con la Fondazione Regolino, presentano “Mettiamoci al sicuro! Arte, design e gioco per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro”, un’iniziativa di respiro internazionale dedicata alla diffusione di una nuova cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Scopo dell’evento è promuovere un nuovo approccio alla sensibilizzazione sul tema della mitigazione dei rischi legati all’attività professionale, con uno sguardo particolare al mondo dell’edilizia, valorizzando linguaggi innovativi, approcci interdisciplinari e il coinvolgimento attivo della cittadinanza. L’obiettivo è tanto ambizioso quanto urgente: trasformare la sicurezza in un valore condiviso, da trasmettere con creatività e responsabilità sociale, rivolgendosi non solo alle imprese e alle istituzioni, ma anche ai bambini. Il convegno si inserisce nel percorso culturale avviato dalla Fondazione Regolino con il progetto #pensierosicuro, volto a formare una nuova consapevolezza collettiva, in cui la sicurezza diventa gesto quotidiano, pensiero costante e patrimonio comune.
L’evento si sviluppa lungo due direttrici principali: da un lato, valorizza il ruolo dei più piccoli come promotori di comportamenti sicuri presso gli adulti – riconoscendo il loro potere di influenzare positivamente le abitudini collettive; dall’altro, presenta proposte e progetti educativi innovativi pensati per coinvolgere scuole, insegnanti e famiglie, con l’obiettivo di stimolare fin dall’infanzia una maggiore consapevolezza della cultura della sicurezza.
La giornata del convegno, che si terrà presso la Libera Università di Bolzano il giorno 10 ottobre 2025, sarà affiancata il giorno successivo da un evento dedicato a bambini e famiglie, con giochi e laboratori interattivi ideati e realizzati da docenti e studenti della Libera Università di Bolzano.
- Jacopo Ammendola
- Massimiliano Bonacchi
- Giorgio Camuffo
- Fabio Ciaponi