Skip to content

Libera Università di Bolzano

mountains and little river

Tipo di evento Evento in presenza

LocalitàGEOPARC Bletterbach Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO Lerch 40, I-39040 Aldino

Dipartimenti CC Sustainability

Contatto Sonia Candura
competencecentreforsustainability@unibz.it

11 ott 2025 09:30-16:00

Dal clima della storia della Terra al cambiamento climatico attuale

Action for Climate al GEOPARC Bletterbach mostra come i sedimenti e i fossili rivelano le variazioni climatiche del passato e cosa significa oggi il cambiamento climatico per le Alpi.

Tipo di evento Evento in presenza

LocalitàGEOPARC Bletterbach Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO Lerch 40, I-39040 Aldino

Dipartimenti CC Sustainability

Contatto Sonia Candura
competencecentreforsustainability@unibz.it

Vi invitiamo cordialmente all’escursione “Action For Climate” sul tema: Dal clima delle ere geologiche al cambiamento climatico attuale: Cosa ci raccontano i sedimenti e i fossili del Bletterbach sulle variazioni climatiche del passato – e cosa significa oggi il cambiamento climatico nelle Alpi?

L’escursione si svolgerà presso il GEOPARC Bletterbach (Aldino/Redagno, Alto Adige).

L’iniziativa è organizzata dalla unibz e dal suo Centro di competenza per la sostenibilità economica, ecologica e sociale, in collaborazione con la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).

L’evento si terrà in una combinazione di lingua tedesca e italiana.

Programma – 11 ottobre 2025

9:30 Ritrovo presso il Centro Visitatori del GEOPARC Bletterbach

9:40 Saluti:

  • Elisabeth Gsottbauer – Centro di competenza per la sostenibilità (unibz)
  • Camilla Wellstein – Delegata RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile) e unibz
  • Peter Daldos & Hannah Pomella – GEOPARC Bletterbach, Presidente & Direttrice

10:00 Geoescursione:
“Tracce del clima negli strati rocciosi: cosa ci insegna la storia della Terra”
Guidata da Evelyn Kustatscher (Musei Provinciali di Bolzano) & Hannah Pomella (GEOPARC Bletterbach)
(Durata circa 3 ore, con pranzo al sacco)

13:00 Centro Visitatori GEOPARC Bletterbach
Brevi interventi:
Quali tracce lascia oggi il cambiamento climatico in Alto Adige – nella neve, nell’acqua e nei boschi?

  • Andrea Andreoli (unibz): Clima & Acqua in montagna: Come cambia il clima i nostri torrenti alpini – oggi?
  • Michael Matiu (Università di Trento): Clima & Inverno in montagna: Come cambia il clima l’inverno nelle Alpi – oggi?
  • Camilla Wellstein (unibz): Clima & Foreste/Ecosistemi: Come cambia il clima i nostri boschi ed ecosistemi – oggi?
    Breve discussione

13:30 Salita alla Lahneralm

14:00 Merenda alla Lahneralm

15:00 Discussione:
Elisabeth Gsottbauer in dialogo con Klaus Egger (Incaricato speciale per la sostenibilità della Giunta Provinciale dell’Alto Adige)

Dal sapere all’agire:
“Strategia climatica Alto Adige 2040: risposte regionali alle sfide globali”

16:00 Fine dell’evento

Equipaggiamento:

Si prega di venire con abbigliamento da escursione; sono obbligatorie scarpe robuste e antiscivolo.
Consigliati abbigliamento adeguato al meteo e acqua.

Arrivo:

  • In auto: Da Bolzano via Ora/Montagna in direzione Aldino; parcheggi disponibili presso il Centro Visitatori del GEOPARC.  Google Maps Link.
  • Con i mezzi pubblici: Da Bolzano in treno fino a Ora, poi con l’autobus n. 142 in direzione Aldino. Dalla fermata ci sono circa 15 minuti a piedi fino al Centro Visitatori.
  • Carpooling: Benvenuto e può essere organizzato su richiesta.
Richiesta info