Skip to content

Libera Università di Bolzano

Estimo generale e speciale

Semestre 1 · 40195 · Corso di laurea in Scienze agrarie, degli alimenti e dell'ambiente montano · 6CFU · IT


A completamento del corso gli studenti dovranno essere in grado di elaborare perizie di stima, analisi tecnico economiche degli investimenti negli ambiti tecnico professionali tipici dell’Estimo rurale sia dell’azienda agrozootecnica sia della filiera agro-alimentare.
E’ particolare la ricerca di approfondimenti idonei per la preparazione all’esercizio della libera professione.

Docenti: Alessandro Ragazzoni

Ore didattica frontale: 40
Ore di laboratorio: 20
Obbligo di frequenza: no

Argomenti dell'insegnamento
Il corso si propone di fornire le basi teoriche ed applicative per redigere stime analitiche relative al valore dei beni fondiari di natura rurale. A completamento del corso gli studenti dovranno essere in grado di elaborare perizie di stima, analisi tecnico economiche degli investimenti negli ambiti tecnico professionali tipici dell’Estimo rurale sia dell’azienda agro-zootecnica sia della filiera agro-alimentare. Ulteriori approfondimenti sono relativi all'Estimo legale. E’ particolare la ricerca di approfondimenti idonei per la preparazione all’esercizio della libera professione.

Insegnamenti propedeutici
no

Modalità di insegnamento
Frontale con materiale didattico fornito dal docente come traccia del corso Esercitazioni pratiche di stima

Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di applicare i modelli di stima. Capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso lo sviluppo di abilità pratiche professionali. Autonomia di giudizio attraverso la scelta delle tecniche di stima maggiormente rispondenti alla finalità. Abilità comunicative nel presentare le competenze acquisite con lessico proprio e pertinente alla disciplina Capacità di apprendimento permanente attraverso il possesso di strumenti di acquisizione di informazioni tecniche e di aggiornamento delle conoscenze

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento (ulteriori info.)
Capacità di calcolo e di stima di valori puntuali di terreni agricoli

Modalità d'esame
Presentazione di una stima di beni fondiari in una prova orale

Criteri di valutazione
Valutazione finale della stima secondo i seguenti criteri: - Valore di mercato corretto - Terminologia adeguata - Correttezza e trasparenza dei calcoli

Bibliografia obbligatoria

Grillenzoni M., Grittani G. (1990), "ESTIMO: teoria, procedure di valutazione e casi applicativi", EDAGRICOLE, Bologna

Slides e materiali didattici forniti dal docente




Scarica come PDF

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.

4 8

Richiesta info