Argomenti dell'insegnamento
La prima parte tratterà i seguenti argomenti:
1. Sistemi di allevamento sistematico del bestiame;
2. Requisiti ambientali per l'allevamento del bestiame sui pascoli;
3. Concetto di edificio agricolo per il bestiame nelle regioni montane;
4. Tecnologie intelligenti per il bestiame (pascolo, produzione di foraggio, stalla, sistemi di gestione del bestiame, osservazione degli animali, rilevamento del benessere degli animali, osservazione della produzione);
5. Sistemi intelligenti di gestione dei rifiuti;
6. Fornitura di energia rinnovabile per l'allevamento del bestiame;
7. LCA per la valutazione del sistema;
La parte 2 tratterà i seguenti argomenti:
1. Definizione e tecnologia della gestione dei pascoli;
2. Complessità di un sistema di allevamento animale - pascolo e produzione di foraggio;
3. Requisiti per la gestione dei pascoli;
4. fasi del processo e macchinari per la gestione dei pascoli;
5. strumenti/dispositivi per la tecnologia agricola intelligente (telemetria, telecomunicazioni, sensori, elaborazione dei dati, mappatura GIS, tecnologia a tasso variabile, valutazione);
6. sistemi di gestione e informazione delle aziende agricole (FMIS);
7. Esempi pratici.
Insegnamenti propedeutici
No
Modalità di insegnamento
Lezioni, esercitazioni e escursione