Semestre 1-2 · 42428 · Corso di laurea in Ingegneria Elettronica e dei Sistemi ciberfisici · 12CFU · IT
Docenti: Luisa Petti, Giuseppe Ciccone, Alessandro Torrisi
Teaching assistants: Alessandro Alleva
Ore didattica frontale: 72
Ore di laboratorio: 48
Obbligo di frequenza: La partecipazione non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata, poiché molti lavori di laboratorio richiedono un’adeguata infrastruttura software e hardware. Gli studenti assenti devono contattare il docente all’inizio del corso per ricevere supporto sulle modalità di studio autonomo.
M1:
Circuiti elettrici”, Charles K. Alexander, Matthew Sadiku, Giambattista Gruosso, Giancarlo Storti Gajani.
M2:
Adel S. Sedra, Kenneth C. Smith, “Microelectronic Circuits,” Oxford University Press, 7th ed. (other editions are equally acceptable)
Paul Horowitz, Winfield Hill, “The Art of Electronics”, Cambridge University Press, 2nd Edition (other new editions are equally acceptable)
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 1 · 42428A · Corso di laurea in Ingegneria Elettronica e dei Sistemi ciberfisici · 6CFU · IT
Docenti: Luisa Petti, Giuseppe Ciccone
Teaching assistants: Alessandro Alleva
Ore didattica frontale: 36
Ore di laboratorio: 24
M1:
Circuiti elettrici”, Charles K. Alexander, Matthew Sadiku, Giambattista Gruosso, Giancarlo Storti Gajani.
Paul Horowitz, Winfield Hill, “The Art of Electronics”, Cambridge University Press, 2nd Edition (other new editions are equally acceptable)
Semestre 2 · 42428B · Corso di laurea in Ingegneria Elettronica e dei Sistemi ciberfisici · 6CFU · IT
Docenti: Alessandro Torrisi
Ore didattica frontale: 36
Ore di laboratorio: 24
M2:
Adel S. Sedra, Kenneth C. Smith, “Microelectronic Circuits,” Oxford University Press, 7th ed. (other editions are equally acceptable)
Paul Horowitz, Winfield Hill, “The Art of Electronics”, Cambridge University Press, 2nd Edition (other new editions are equally acceptable)