Laurea professionalizzante in
Questo corso di laurea ti fornisce le competenze interdisciplinari indispensabili per lavorare nel settore della produzione e della trasformazione del legno, conoscere prodotti e processi, amministrare, gestire e coordinare i servizi tecnici interni e al cliente.
Questo corso di laurea non sarà attivato nell'anno accademico 2026/27.
La filiera del legno è una filiera economica integrata, dalla materia prima al prodotto finito, fatta di aziende di piccole e medie dimensioni, con un'elevata propensione alla flessibilità e all’innovazione e con particolare sensibilità, legata alle specificità della materia prima, alle esigenze di tutela ambientale e di uso sostenibile delle risorse.
Il percorso di studio che ti proponiamo attinge all’area industriale, gestionale ed energetica, nonché ad altri ambiti disciplinari - economico, giuridico e agro-forestale - per garantirti una completa preparazione interdisciplinare.
Il corso professionalizzante prevede la presenza di una significativa attività di tirocinio. Su 180 crediti totali, 50 vengono acquisiti attraverso stage in azienda e in studi professionali, per consentirti un accesso privilegiato alle professioni ordinistiche. A questo scopo, la Libera Università di Bolzano ha concluso accordi con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e con il Collegio dei Periti Industriali della provincia Autonoma di Bolzano. unibz ha inoltre sottoscritto una lettera di partenariato con le aziende associate ad Assoimprenditori.
Classe di laurea: L-P03
Crediti ECTS: 180
Durata degli studi: 3 anni
Lingue di insegnamento: italiano, tedesco e inglese (si studia in tutte e tre le lingue)
Posti disponibili: 20 UE + 2 non UE
Campus: NOI Techpark Bolzano
Tasse di iscrizione: ca. 1350 € per anno
Nel primo anno vengono impartiti gli insegnamenti di base, tra cui Matematica, Anatomia del Legno e Silvicoltura Produttiva, Design di Prodotto, Scienza dei Materiali. Successivamente, dovrai scegliere uno dei seguenti indirizzi e frequentare gli insegnamenti caratterizzanti:
Direttore del corso: Prof. Francesco Patuzzi (foto)
Rappresentanza studentesca nel Consiglio di corso: Stefano Abrami
I nostri laureati accedono al mondo del lavoro svolgendo attività in diversi ambiti del settore del legno: nella libera professione, nelle aziende per la lavorazione primaria e secondaria, nell’alto artigianato, arredo ed edilizia in legno ad alte prestazioni. Altri settori di impiego sono quello meccanico ed elettromeccanico, impiantistico e dell'automazione per l’industria del legno, dei sistemi di produzione e conversione dell'energia che supportano l’industria del legno e nelle aziende energetiche e di servizi connesse all’impiego della biomassa legnosa.
Il corso abilita alla professione di Perito Industriale Laureato e permette l’iscrizione diretta al relativo albo professionale senza necessità di sostenere l’Esame di Stato.
L'Open Day per maturand* e persone interessate a partire dalle ore 9:00. Scopri i nostri corsi di studio e fai tutte le domande a docenti e studenti*esse di unibz.
Vivere in Alto Adige, alloggi, borse di studio, corsi singoli e altro
Tutto quello che devi sapere per diventare studente internazionale o studente di scambio a unibz