Argomenti dell'insegnamento
Il corso è caratterizzante e integrativo per la specializzazione in costruzioni in legno. Affronta il tema della trasformazione digitale dei processi nelle costruzioni con specifico riferimento all'industria del legno. 
Gli studenti applicheranno metodi e strategie per la gestione e il controllo dei processi digitali orizzontali e verticali lungo la catena del valore dell'industria del legno attraverso le seguenti attività:
•	Sviluppo di un progetto di mock-up secondo un caso d'uso di una piccola casa in Crosslam (CLT) fornito dal docente.
•	Sviluppo di una strategia di automazione digitale prima della fase di produzione degli elementi costruttivi attraverso tecniche di Computational Design e Digital Fabrication.
•	Produzione degli elementi costruttivi (scala 1:50) tramite macchine CNC, valutazione e mappatura dell'intero sistema della catena del valore attraverso la tecnica del Value Stream Mapping (VSM).
•	Pianificazione e gestione del montaggio in cantiere secondo i principi della Lean Construction.
Modalità di insegnamento
Il docente sarà presente in laboratorio, assistendo e supervisionando lo sviluppo delle attività.
Le attività di laboratorio mirano ad applicare specifiche conoscenze professionali acquisite durante le attività didattiche del corso "42635 Cantiere 4.0".