Argomenti dell'insegnamento
Il corso è caratterizzante e integrativo per la specializzazione in costruzioni in legno. Affronta il tema della trasformazione digitale dei processi nelle costruzioni con specifico riferimento all'industria del legno.
Gli studenti apprenderanno metodi e strategie per la gestione e il controllo dei processi digitali orizzontali e verticali lungo la catena del valore dell'industria delle costruzioni in legno, con specifico riferimento ai seguenti argomenti:
• Tecnologie per le costruzioni in legno - sistemi di montaggio e collegamento, prefabbricazione, trasporto e movimentazione in loco.
• Industria 4.0 vs Edilizia 4.0 - la rivoluzione della connessione intelligente dei sistemi nelle costruzioni.
• Digitalizzazione orizzontale dei processi e gestione delle informazioni in edilizia - accenni sulla metodologia BIM.
• L'automazione digitale prima della produzione - Computational Design e Digital Fabrication.
• Mappatura e ottimizzazione dei processi attraverso tecniche di Value Stream Mapping e principi di Lean Construction.
• Gestione, ottimizzazione delle risorse e controllo digitale della qualità - applicazione di tecnologie innovative (Cloud, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale) per il controllo degli impianti e il Facility Management di edifici in legno.
Modalità di insegnamento
Il corso è strutturato attraverso lezioni frontali per l'apprendimento di metodi e concetti di base, insieme ad attività di esercitazione volte all'applicazione di specifiche conoscenze professionali.
Gli argomenti saranno offerti attraverso presentazioni, utilizzando una lavagna quando necessario. Durante le esercitazioni si farà uso di strumenti CAD, ambienti di sviluppo in visual scripting e strumenti di disegno vettoriale semplificato per la presentazione di diagrammi.