Skip to content

Libera Università di Bolzano

Come lavoriamo

How we work

A unibz, il tema della sostenibilità viene affrontato attraverso un approccio olistico a livello universitario, suddiviso in cinque aree interconnesse: didattica, ricerca, impegno sociale, gestione e cultura organizzativa. Ciascuna area è supportata da un gruppo di lavoro interdisciplinare e coordinata dal Comitato per la sostenibilità dell'università. Questa struttura integrata garantisce che la sostenibilità non sia trattata come un tema isolato, ma sia radicata in tutti gli ambiti di attività accademici, operativi e comunitari.

In pratica, ciò significa che la ricerca sulla sostenibilità viene condotta in tutte le Facoltà e promossa attraverso progetti speciali e iniziative congiunte. Gli aspetti della sostenibilità sono saldamente radicati nei programmi dei nostri corsi di laurea. In questo modo, gli studenti e le studentesse acquisiscono le competenze necessarie per un futuro sostenibile.

Le misure operative si concentrano sull'efficienza energetica, la mobilità sostenibile, gli acquisti e i servizi di ristorazione. Le iniziative di sostenibilità sociale, tra cui la parità di genere e le misure a favore della famiglia, promuovono la cultura organizzativa. Inoltre, attraverso la comunicazione, il trasferimento di conoscenze e la collaborazione con i gruppi di interesse, siamo attivamente impegnati nella società per garantire che il nostro impatto vada oltre il campus.

Richiesta info