Salute fisica e mentale degli studenti. L’offensiva di unibz con “PROBEN”
Al via il progetto “PROBEN”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo? Promuovere il benessere psicologico e fisico degli studenti e studentesse.
Al via il progetto “PROBEN”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo? Promuovere il benessere psicologico e fisico degli studenti e studentesse.
Der Text der dreisprachigen Rede des Rektors zur Eröffnung des akademischen Jahres.
Wie die junge Ingenieurin Chiara Nezzi einem Südtiroler Maschinenbauer im Rahmen ihres Doktorats an der Fakultät für Ingenieurwesen zu Wettbewerbsvorteilen verhilft.
Un articolo del prof. Massimiliano Bonacchi, docente di Economia aziendale, sulla sostenibilità d'impresa. Non un fardello burocratico ma un possibile vantaggio competitivo.
Nachruf auf Robert Fliri. Der Erfinder der „FiveFingers“- Barfußschuhe starb bei einem Bergunfall.
La competizione digitale punta a stimolare gli studenti nella ricerca di soluzioni innovative a problematiche delle imprese familiari. Chiusura delle iscrizioni il 17.03.25.
Una serie di incontri organizzati dal Comitato Pari Opportunità esaminerà il tema della disuguaglianza nelle sue numerose sfaccettature. Dal 7 al 18 marzo.
The annual Welcome Session for incoming students from partner universities took place today in the Aula Magna at the Campus Bozen-Bolzano City Centre.
Luca Vannuccini, studente della Facoltà di Ingegneria, ci racconta l’importanza di eventi come il Job Speed Dating e di come questi possano plasmare la carriera di giovani studenti.
Francesco Billari, professore di Demografia e rettore dell’Università Bocconi sarà il keynote speaker all’inaugurazione dell’anno accademico di lunedì 10 marzo. L’abbiamo intervistato.