Benessere psicologico studentesco. Online i cortometraggi
La Facoltà di Scienze della Formazione ne ha promosso la realizzazione, nell’ambito del progetto Proben. Autrice la regista Margherita Ferrari.
La Facoltà di Scienze della Formazione ne ha promosso la realizzazione, nell’ambito del progetto Proben. Autrice la regista Margherita Ferrari.
Mit zwei World-Cafés in der Akademie Meran wollen Forschende, Schul- und Kindergartenpersonal sowie Familien gemeinsam Impulse setzen. Co-Initiatorin Prof.in Andrea Abel erklärt, warum.
Il bullismo non è un "gioco da ragazzi" ma una forma di abuso psicologico e fisico con effetti che possono portare a conseguenze fatali. Il commento della prof.ssa Antonella Brighi.
L’11 ottobre la Facoltà di Scienze della Formazione, in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione tedesca e italiana, invita alla giornata di formazione BRIMA+NAT Primar.
EDENlab della Libera Università di Bolzano lancia EDENspaces, il primo master in Italia dedicato alla progettazione di “Paesaggi educanti”.
Questa mattina il palazzo vescovile di Bressanone si è trasformato in un solenne palcoscenico per la cerimonia di consegna dei diplomi della Facoltà di Scienze della Formazione.
Il progetto FRACTAL mira a rafforzare gli ecosistemi nella regione alpina mediante infrastrutture verdi e prevede lo sviluppo di materiali didattici e operativi.
Ein Projekt an der Fakultät für Bildungswissenschaften zeigt, wie gemeinsames Musizieren Inklusion und sozialen Zusammenhalt in Schulen fördert.
Der Professor für Early Literacy Education an der Fakultät für Bildungswissenschaften wurde in das Gremium zur Leseförderung der renommierten deutschen Stiftung berufen.
Der Campus wird Bühne: Im Rahmen des Südtirol Jazzfestival Alto Adige gastiert das Kenji Herbert Trio am 3. Juli auf der Dachterrasse der Fakultät für Bildungswissenschaften.