Skip to content

Libera Università di Bolzano

Libera Università di Bolzano

La Libera Università di Bolzano sorge in una delle più attraenti regioni europee, al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano. Il trilinguismo nella didattica e nella ricerca, l'alto grado di internazionalizzazione e l'eccellente dotazione delle strutture sono le caratteristiche che rendono speciale unibz e che contribuiscono agli ottimi suoi posizionamenti nei ranking nazionali e internazionali.

In primo piano

Informazione e approfondimenti sulla ricerca, la vita universitaria e il trasferimento tecnologico 

Sociale Salute

Benessere psicologico studentesco. Online i cortometraggi

La Facoltà di Scienze della Formazione ne ha promosso la realizzazione, nell’ambito del progetto Pro…

Leggi di più

Sprachliche Vielfalt in der Klasse? Reden wir darüber!

Mit zwei World-Cafés in der Akademie Meran wollen Forschende, Schul- und Kindergartenpersonal sowie …

Leggi di più

Collaborazioni

unibz and Biberach University of Applied Sciences: Memorandum of Understanding

The Memorandum of Understanding paves the way for closer collaboration in Civil Engineering, Constru…

Leggi di più

al magazine

Facoltà

Siamo un'università di nicchia. L'offerta formativa e le aree di ricerca del nostro giovane ateneo rispecchiano un radicamento profondo nel territorio e, al contempo, una forte apertura internazionale.

Scienze agrarie, ambientali e alimentari

Design e Arti

Economia

Scienze della Formazione

Ingegneria

Ricerca

L’interdisciplinarità e la sostenibilità, le tematiche di interesse locale e internazionale caratterizzano l’orientamento della ricerca scientifica nelle cinque facoltà e nei centri di competenza di unibz. Il finanziamento della ricerca avviene tramite mezzi interni e, recentemente, in misura crescente, attraverso programmi di finanziamento nazionali ed europei o mezzi terzi.

Maggiori info

Biblioteca

Le biblioteche dei tre campus di Bolzano, Bressanone e Brunico dispongono di oltre 290.000 libri cartacei e più di 450.000 e-book. Dotate di moderne strutture e orientate alla soddisfazione dei bisogni degli utenti ogni anno, contano circa mezzo milione visite.

Responsabilità verso il territorio e la società

In aggiunta alla didattica e alla ricerca, un terzo e fondamentale compito di unibz - la cosiddetta Terza Missione - è contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale altoatesino per mezzo di collaborazioni con i principali attori del territorio (istituzioni pubbliche e organizzazioni private).

Ciò avviene attraverso il trasferimento tecnologico e della conoscenza, le collaborazioni con imprese, un’offerta variegata di corsi per l'apprendimento permanente (JuniorUni, Studium Generale e Senior Student Card) e di partenariato con enti e iniziative culturali.

Maggiori info

Eventi

25 set 2025 14:00-15:30

Final exam for the award of the PhD title to Veronica Carnio

PhD programme in Mountain Environment and Agriculture - 37th cycle
25 set 2025 15:00-18:00

What the Best US Law Teachers Do

Prof. Michael Hunter Schwartz, University of the Pacific, explores the traits and strategies that define excellence in legal teaching.
26 set 2025 18:00-19:30

Giornata europea delle lingue

In occasione della Giornata europea delle lingue il Centro linguistico di unibz e il centro giovanile Papperlapapp organizzano un caffè delle lingue al campus di Bolzano.
Tutti gli eventi
Richiesta info