
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàNOI Techpark Bolzano - BZ N-B1.2.03
Dipartimenti CC Cooperatives
Contatto Prof. Richard Lang
coop@unibz.it
Abitare collaborativo e inclusione sociale: riflessioni, evidenze e prospettive future
Le forme abitative collaborative includono sempre di più gruppi diversi e vulnerabili, ma ricevono ancora scarsa attenzione pubblica e un supporto istituzionale insufficiente.
Tipo di evento Evento in presenza
LocalitàNOI Techpark Bolzano - BZ N-B1.2.03
Dipartimenti CC Cooperatives
Contatto Prof. Richard Lang
coop@unibz.it
Di fronte alla persistente crisi abitativa, le forme di abitare collaborativo, inclusi i modelli cooperativi, rappresentano un’alternativa promettente rispetto all’offerta abitativa convenzionale. In diverse regioni d’Europa, questi progetti abitativi hanno dimostrato la loro capacità di offrire alloggi accessibili e di alta qualità, promuovendo al contempo la partecipazione, il sostegno reciproco tra i residenti e uno stile di vita attento alle risorse.
Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’abitare collaborativo è progressivamente cresciuta, con l'obiettivo di favorire una maggiore diversità tra i residenti – ad esempio attraverso progetti intergenerazionali – e di rispondere meglio ai bisogni di gruppi vulnerabili e socialmente svantaggiati, incluse persone con esperienze migratorie. Tuttavia, questa tipologia di abitare rimane ancora poco conosciuto al grande pubblico e manca di un adeguato sostegno istituzionale.
Alla luce di ciò, l’evento si propone di esaminare il potenziale dell’abitare collaborativo nella promozione della diversità e dell’inclusione sociale a livello di quartiere. Esperti ed esperte nazionali e internazionali provenienti dal mondo accademico, dalla politica e dalla pratica offriranno spunti da diverse regioni e discuteranno su come la cooperazione intersettoriale e i programmi di sostegno pubblico possano valorizzare l’abitare collaborativo come strumento per lo sviluppo inclusivo dei quartieri e per il rinnovamento urbano.
Dopo le presentazioni e la tavola rotonda, anche il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente alla discussione.
L’evento si svolgerà in lingua inglese.
La mattina ci sarà inoltre una visita guidata ad un nuovo progetto di co-housing realizzato da Cooperativa Sole nel quartiere Oltrisarco di Bolzano. Si tratta di un'attività opzionale che si aggiunge al programma dell’evento. Seguiranno ulteriori dettagli.
Il link per la registrazione verrà fornito prossimamente.