Professoresse e Professori ordinari di ruolo | Antropologia socioculturale
Short bio
Elisabeth Tauber è Professoressa di Antropologia Socioculturale. Ha conseguito il dottorato (2007) in Antropologia Socioculturale presso l'Università Ludwig Maximilian di Monaco in un progetto congiunto con l'Università di Firenze. La sua ricerca è stata finanziata da una borsa di studio FP5 e dalla Fondazione Heinrich Böll (Berlino).
Dopo il dottorato, ha ottenuto una borsa post-dottorato della Fondazione Thyssen presso l'LMU di Monaco. Ha condotto ampie ricerche etnografiche con comunità romanì semi-nomadi, all'interno di istituzioni europee e attualmente con diversi attori impegnati nelle praterie semi-naturali europee. La sua ricerca affronta pratiche matrimoniali, nomadismo, economie del dono, archivi da una prospettiva etnografica e socialità delle praterie. Ha insegnato presso la Central European University di Budapest e l'LMU di Monaco.
Elisabeth ha co-fondato il Malinowski Forum for Ethnography and Anthropology (MFEA) e dirige Dialoguing Species - Designing Common Worlds through Ethnographies (DSooE), che indaga le relazioni interspecie e l'etnografia multispecie attraverso i confini disciplinari.
97133 · M-DEA/01 · Corso di laurea in Design e Arti - Curriculum in Design · EN
97133 · M-DEA/01 · Corso di laurea in Design e Arti - Curriculum in Arte · EN
95216 · Corso di Dottorato di ricerca in Experimental Research through Design, Art and Technologies · EN
96114 · M-DEA/01 · Corso di laurea magistrale in Design eco-sociale · EN
Leggi di più su Elisabeth Tauber
Nomadismo, marginalità, popoli romaní, matrimonio, economie del dono, genere, archivio ed etnografia, praterie, società dell'erba, specie in dialogo. Elisabeth Tauber lavora in team interdisciplinari con ecologi, storici e designer.
Co-coordinatior of the Malinowski Forum for Ethnography and Anthropology. https://mfea.projects.unibz.it/