Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
hanno acquisito una propria metodologia di progetto nel campo della comunicazione visiva, dalla fase di pianificazione alla fase di realizzazione del progetto.
hanno acquisito le conoscenze pratiche e teoriche di base necessarie per realizzare un progetto nel campo della comunicazione visiva.
hanno acquisito le conoscenze di base per essere in grado di guardare con occhio critico al proprio lavoro e di affrontare la complessità contemporanea.
hanno acquisito le conoscenze di base necessarie per proseguire gli studi del Master in tutte le componenti della cultura del progetto e nelle materie teoriche.
Applicare conoscenza e comprensione
pianificare, sviluppare e realizzare un progetto nel campo della comunicazione visiva.
essere in grado di portare a termine la creazione di un progetto compiuto nel campo della comunicazione visiva, grazie alle conoscenze di base acquisite in ambito pratico, scientifico e teorico.
riconoscere i principali fenomeni della società contemporanea, osservarli criticamente, anche da un punto di vista etico e sociale, ed elaborare soluzioni adeguate a livello di proposta/risposta progettuale.
utilizzare le competenze acquisite durante il corso di studi in caso di prosecuzione degli studi in un Master nel campo della comunicazione visiva e svilupparle ulteriormente.
Giudizi
essere in grado di esprimere giudizi autonomi al fine di sviluppare le proprie capacità progettuali e in relazione a tutte quelle decisioni necessarie per portare a termine un progetto.
essere in grado di esprimere giudizi autonomi, sia nella valutazione critica del proprio lavoro che nella capacità di utilizzare i giusti strumenti interpretativi nei contesti progettuali in cui lavoreranno e/o proseguiranno gli studi, considerando anche gli aspetti etici e sociali.
Competenze comunicative
presentare in modo professionale un progetto realizzato autonomamente nel campo della comunicazione visiva sotto forma di installazione, sia oralmente che per iscritto.
comunicare e motivare in modo professionale le proprie decisioni e giustificarle da un punto di vista formale e teorico.
comunicare e presentare il proprio progetto a livello professionale in un'altra lingua e correttamente in una terza lingua oltre alla propria.
Capacità di apprendimento
aver appreso una metodologia di lavoro a livello professionale - nel senso di essere in grado di identificare, sviluppare e realizzare soluzioni a problemi complessi applicando le conoscenze acquisite in ambito pratico e teorico - al fine di avviare un'attività professionale e/o proseguire gli studi con un master.
hanno sviluppato un atteggiamento creativo e hanno imparato a valorizzarlo e a svilupparlo secondo le proprie inclinazioni.
hanno acquisito conoscenze di base nelle materie teoriche e pratiche e una metodologia di studio adatta a proseguire gli studi con un master.