Skip to content

Libera Università di Bolzano

Laurea in

Ingegneria elettronica e dei Sistemi ciberfisici

Questa laurea trilingue combina in modo interdisciplinare conoscenze in ingegneria elettronica e competenze in sistemi ciberfisici.

L'obiettivo di questo corso di studio è quello di formare sviluppatori*trici e integratori*trici sia di hardware che di software, che sulla base di un forte background formale in matematica, fisica, statistica e informatica, combinino le aree dell'ingegneria elettronica, dell'automazione e dell’informazione per progettare, costruire e convalidare componenti e sistemi elettronici, embedded e di automazione per una varietà di campi di applicazione, con particolare enfasi su ICT e Industria 4.0.

Alle info sull'ammissione

Il corso in breve

Classe di laurea: L-8
Crediti ECTS: 180
Durata degli studi: 3 anni
Lingue di insegnamento: italiano, tedesco e inglese (si studia in tutte e tre le lingue)
Posti disponibili: 25 UE + 5 non-UE
Campus: Bolzano
Tasse di iscrizione: ca. 1350 € per anno

Struttura

La prima metà del programma comprende insegnamenti formali in matematica, fisica, statistica e informatica, con corsi di analisi matematica, fisica, programmazione e statistica, così come lezioni introduttive di ingegneria elettronica, automazione e informatica. Nella seconda metà del programma, il focus si sposta su insegnamenti maggiormente orientati alla pratica, necessari per capire come costruire e convalidare sistemi elettronici e ciberfisici, come i corsi di sistemi elettronici, controllo di robot, architettura dei calcolatori, e intelligenza artificiale e apprendimento automatico.

Persone

Direttrice del corso: Prof.ssa Luisa Petti (foto)
Rappresentante della Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche: Prof. Oswald Lanz
Rappresentante degli*delle student* nel Consiglio di corso: ---

Programmi di scambio e tirocini

Intratteniamo rapporti di scambio con università partner in tutto il mondo e disponiamo di una vasta rete di collaborazioni con imprese per lo svolgimento del tirocinio in Italia o all’estero.

Sbocchi professionali

I*le laureat* possono trovare impiego in aziende che producono hardware e/o software, nel settore pubblico o privato, dove componenti e sistemi elettronici, embedded e di automazione sono utilizzati in applicazioni specifiche del settore. Lo spettro delle opportunità di lavoro è estremamente ampio e va dalla progettazione e controllo di componenti elettronici, circuiti, sistemi e macchine all'analisi di sistemi tecnici complessi e alla loro modellazione e simulazione, così come allo sviluppo di metodi e software per compiti di misurazione, controllo e regolazione.

Studiare in unibz

Vivere in Alto Adige, alloggi, borse di studio, corsi singoli e altro

A unibz dall'estero

Tutto quello che devi sapere per diventare studente internazionale o studente di scambio a unibz

Preiscrizione e Ammissione

Puoi trovare qui di seguito tutte le informazioni sulla preiscrizione e sull'ammissione al corso di studio.

Soggetto ad accreditamento da parte del Ministero.

I sessione

Preiscrizione: 01/03 - 27/04/2023 (entro le ore 12)
Prove di accertamento linguistico: 17/03/2023 (iscrizione: 1-10/03/2023) e 13 - 14 e 19 - 21/04/2023 (iscrizione: 23/03-03/04/2023)
Prova di Ammissione: 05/05/2023 alle 15:00​
Procedura d'ammissione e pubblicazione graduatorie: entro 16/05/2023
Pagamento I rata tasse: entro 25/05/2023 (entro le ore 12)
Immatricolazione: 12/07 - 25/07/2023 (entro le ore 12) 

II sessione (solo per cittadini UE)

Preiscrizione: 17/05 - 06/07/2023 (entro le ore 12)
Prove di accertamento linguistico: 26/06 - 01/07/2023 (iscrizione: 17/05 - 18/06/2023)
Prova di Ammissione: 17/07/2023 alle 10:30
Procedura d'ammissione e pubblicazione graduatorie: entro 27/07/2023
Pagamento I rata tasse: entro 03/08/2023 (entro le ore 12)
Immatricolazione: 27/07 - 03/08/2023 (entro le ore 12) 

Sessione tardiva (solo per cittadini UE)

Viene aperta solo se rimangono dei posti di studio liberi!
Preiscrizione: 20/09 - 29/09/2023 (entro le ore 12)
Prova di Ammissione: 06/10/2023 alle 15:00
Procedura d'ammissione e pubblicazione graduatorie: entro 13/10/2023
Pagamento I rata tasse: entro 20/10/2023 (entro le ore 12)
Immatricolazione: entro 20/10 (entro le ore 12) 

Corsi di preparazione e giornate informative

Corsi di lingua intensivi: 04 - 22/09/2023 (da lunedì a venerdì, 6 ore al giorno)
Pre-corso di matematica: 25/09 - 06/10/2023
Giornate informative per matricole: 02 - 03/10/2023

I semestre

Lezioni: 02/10 - 23/12/2023
Sessione d’esame straordinaria: 14 - 22/12/2023
Vacanze: 24/12/2023 - 07/01/2024
Lezioni: 08/01 - 27/01/2024
Esami: 29/01 - 24/02/2024

II semestre

Lezioni: 04/03 - 28/03/2024
Vacanze: 29/04 - 01/04/2024
Lezioni: 02/04 - 15/06/2024
Sessione d’esame straordinaria: 15 - 25/05/2024
Esami: 17/06 - 13/07/2024

Sessione autunnale

Esami: 26/08 - 28/09/2024

Il Servizio orientamento ti supporta nella scelta consapevole del percorso di studio. Spesso può bastare una semplice chiamata o una e-mail per chiarire eventuali dubbi (Tel. +39 0471 012100).

Study Course Page - Common Links - Engineering

Credits

Foto: Ivo Corrà