La laurea da sola non basta. Per cogliere le opportunità che si presentano sul mercato del lavoro internazionale, occorre abbinare le competenze specifiche apprese nel corso degli studi, alla conoscenza delle lingue.
Ti offriamo l'opportunità - unica in Europa - di studiare in italiano, tedesco e inglese e di vivere in Alto Adige, un territorio che funge da cerniera tra il mondo culturale ed economico mediterraneo e quello germanico.
Grazie alla provenienza internazionale del personale docente e del corpo studentesco, da noi la conoscenza delle lingue è una realtà vissuta quotidianamente da tutti: studenti, professori, ricercatori e personale amministrativo.
Studiare in tre lingue significa, ad esempio, assistere a una lezione di economia politica in tedesco la mattina, poi partecipare a un seminario su linguaggio e scrittura accademica in italiano e, al pomeriggio, conversare in inglese con un tutor su una imminente esperienza Erasmus. Nella loro quotidianità, gli studenti unibz passano costantemente da una lingua all’altra.
Per essere ammesso a unibz, entro la scadenza della preiscrizione, devi soddisfare specifici requisiti linguistici, individuati secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento e provati da uno dei certificati di lingua riconosciuti. Leggi attentamente la lista dei certificati riconosciuti: come vedrai, vengono riconosciuti molti certificati internazionali, ma non devono essere stati conseguiti più di 5 anni prima della richiesta di riconoscimento.
Vengono inoltre riconosciuti ulteriori attestati che hanno validità illimitata (ad esempio il diploma di maturità: se hai conseguito o conseguirai la maturità in una scuola con italiano come lingua prevalente di insegnamento, questa lingua ti sarà automaticamente riconosciuta come livello C1). Non vengono invece riconosciuti attestati di frequenza di corsi di lingua.
L’obiettivo dichiarato di uno studio in tre lingue è quello di farti raggiungere, alla fine degli studi, un livello linguistico più elevato di quello iniziale. Grazie a percorsi mirati offerti dal Centro Linguistico, sarai in grado di raggiungere, entro la laurea (o laurea magistrale), i requisiti linguistici richiesti in uscita.
Le competenze linguistiche richieste per l’ammissione devono essere comprovate entro la scadenza delle preiscrizioni. Puoi dimostrare tali competenze linguistiche nei seguenti modi:
Se non sei in possesso di uno dei certificati di cui al paragrafo precedente (al fine di soddisfare i requisiti linguistici minimi previsti per l’ammissione al corso di tuo interesse), puoi sostenere gli esami di lingua offerti dal nostro Centro Linguistico.
N.B. Non è possibile sostenere esami di diversi livelli per una stessa lingua.
Durante gli esami di lingua o di ammissione, potrai usufruire di misure compensative e/o dispensative: ad es. tempi aggiuntivi per gli esami oppure l’ausilio di strumenti informatici.
Segnala le tue esigenze e invia il tuo certificato di disabilità e/o disturbi di apprendimento al Servizio orientamento almeno 15 giorni prima della data degli esami e non oltre la scadenza della preiscrizione.
Le sessioni degli esami di lingua utili ai fini dell'ammissione all'anno accademico 2023/24 avranno luogo online.
Per info e date clicca sulla sessione di preiscrizione di tuo interesse:
Il sistema riconosce automaticamente quale modulo o quali moduli dovrai sostenere:
Una volta completata l’iscrizione all'esame, riceverai una e-mail di conferma di iscrizione con le istruzioni da seguire per poter sostenere l’esame online (equipaggiamento tecnico e software necessari).
Il sistema riconosce automaticamente quale modulo o quali moduli dovrai sostenere:
Una volta completata l’iscrizione all'esame, riceverai una e-mail di conferma di iscrizione con le istruzioni da seguire per poter sostenere l’esame online (equipaggiamento tecnico e software necessari).
Se ti candidi nella sessione tardiva (ove prevista) puoi certificare le tue competenze linguistiche ai fini dell’ammissione solo attraverso un certificato di lingua riconosciuto da unibz (non sono disponibili esami di lingua del Centro linguistico di unibz)
Puoi iscriverti agli esami di lingua solo dopo aver effettuato una preiscrizione sul nostro portale di preiscrizione per uno o più dei nostri corsi di tuo interesse. La registrazione agli esami di lingua è possibile solamente nei periodi indicati qui sopra.
Leggi attentamente la struttura degli esami per i livelli B1, B2 e C1:
Il nostro Centro linguistico ti accompagna lungo tutto il percorso di studi, offrendoti corsi di lingua gratuiti a più livelli e con diverse modalità (corsi intensivi prima dell’inizio del I semestre e tra il I e il II semestre nonché corsi di 40 ore lezioni di 4 ore durante il semestre).
Per preparare i neo-iscritti, a settembre di ogni anno, organizziamo inoltre i cosiddetti corsi pre-semestrali per permettere ai partecipanti di poter frequentare le lezioni nella terza lingua.
La frequenza di tali corsi è assolutamente consigliata; è inoltre necessaria per gli studenti che sono principianti assoluti nella terza lingua perché i livelli base nelle lingue italiano, tedesco ed inglese vengono offerti solo durante i corsi di presemestre a settembre, durante l’anno accademico non vengono più offerti.