Social Network Analysis. Uno strumento per disarticolare le reti criminali
I progressi nel campo dell’informatica e dell’analisi dei dati lasciano intravedere interessanti sviluppi nel campo del contrasto alla criminalità organizzata.
I progressi nel campo dell’informatica e dell’analisi dei dati lasciano intravedere interessanti sviluppi nel campo del contrasto alla criminalità organizzata.
Il Consiglio dell'Università della Libera Università di Bolzano assegna tre posizioni “straordinarie”.
La classifica annuale del Censis dà uno sguardo alle performance delle università italiane, statali e non. Il risultato è sempre interessante per tutti coloro che intendono scegliere un cors…
Con AIAQUA, la unibz ha presentato oggi il suo secondo spin-off, che si concentra sulla gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche.
Un dottorato di ricerca è un buon investimento per un futuro professionale sicuro e un ambito di lavoro interessante, anche in tempi di crisi.
Qual è al momento attuale la frontiera dell’interazione tra esseri umani e computer? Dove finisce l’utente e inizia la macchina? Di quali teorie, metodologie, strumenti e sensibilità abbiamo…
Domenica 11 luglio sarà possibile visitare l’esposizione (DIS) ASSEMBLING FUTURES: Co-imagining interactions, co-organizzata dalle Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche e Design e Art…
I podcast sono tra gli strumenti di comunicazione più in voga per avvicinare un pubblico più vasto alle tematiche scientifiche. Con unibz insight, la Libera Università di Bolzano lancia ora …
Ein Forschungsprojekt der Plattform Kulturerbe und Kulturproduktion der Fakultät für Design und Künste greift Erinnerungskulturen an den Ersten Weltkrieg am Drei-Zinnen-Plateau und in Sexten…
Chi si è laureato alla Libera Università di Bolzano ha migliori prospettive di lavoro e più esperienza lavorativa rispetto alla media dei laureati italiani. Lo affermano i risultati dell’ult…