Ripensare gli spazi educativi con l’aiuto della Natura
EDENlab della Libera Università di Bolzano lancia EDENspaces, il primo master in Italia dedicato alla progettazione di “Paesaggi educanti”.
EDENlab della Libera Università di Bolzano lancia EDENspaces, il primo master in Italia dedicato alla progettazione di “Paesaggi educanti”.
Una settimana per lavorare su applicazioni mobili a impatto sociale. 250 studenti delle superiori da Alto Adige, Trentino e Lazio partecipano alla scuola intensiva grazie al formato ibrido.
Questa mattina il palazzo vescovile di Bressanone si è trasformato in un solenne palcoscenico per la cerimonia di consegna dei diplomi della Facoltà di Scienze della Formazione.
Crescita dei fondi da terzi, fino ad oltre 14 milioni di euro, e 112 nuovi progetti: la ricerca di unibz cresce, rafforzando il legame con il territorio e la sua proiezione internazionale.
Il sapere di unibz è accessibile a tutti. Nell’anno accademico 2025/26 lo Studium Generale propone un programma ampio e vario su temi di grande attualità. Iscrizioni fino al 12 settembre.
Il Ministro Presidente del Land tedesco della Turingia ha visitato unibz insieme a una delegazione di 30 persone. In programma: visite a laboratori e confronto sull’alleanza europea SUNRISE.
Si rafforza la collaborazione strategica tra unibz e Confindustria Alto Adige: insieme contro la fuga di cervelli e per un’economia altoatesina più forte.
Al via dall’autunno 2025 il nuovo corso di laurea magistrale, che coniuga competenze interdisciplinari in settori chiave del futuro come la bioingegneria, la robotica e la tecnologia medica.
Nella classifica Censis 2025/2026, la Libera Università di Bolzano si conferma al primo posto tra le piccole università non statali italiane con meno di 5.000 studenti.
"When Words Fail": Come l'ineffabile possa trovare espressione attraverso mezzi creativi è il tema centrale dei progetti di laurea esposti il 18 e 19 luglio al Campus di Bolzano.